Finding Paradise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto link al programmatore Kan Gao nell'incipit; Aggiustato il primo ref (con l'apposito componente di citazione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Finding Paradise
Riga 58 ⟶ 57:
L'iniziale data di uscita di ''Finding Paradise'' era prevista per l'estate 2017. Successivamente, però, lo stesso Kan Gao, tramite un'e-mail, ha annunciato il ritardo, dovuto ad alcuni problemi personali e al fatto che, come da lui affermato, l'iniziale idea di gioco si rifaceva maggiormente a quella di ''To the Moon'', per poi essere modificata e sviluppata in maniera anche più minuziosa.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2017-05-27-news-videogiochi-rinviato-finding-paradise-il-sequel-di-to-the-moon|titolo=Rinviato Finding Paradise, il sequel di To The Moon}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.pcgamer.com/finding-paradise-the-sequel-to-to-the-moon-has-been-delayed/|titolo=Finding Paradise, the sequel to To the Moon, has been delayed}}</ref>
==Sequel==
Nel corso del 2019 l'autore Kan Gao annuncia tramite una serie di trailer l'arrivo di un terzo ed ultimo titolo principale della saga di ''To the Moon''. Tra ulteriori trailer, e ritardi nell'uscita di gioco, il 30 settembre [[2021]] arriva su Steam '''[[Impostor Factory]]''', in cui però i protagonisti non sono più Neil ed Eva, ma ci sono nuovi personaggi principali che si muovono all'interno di una storia apparentemente distaccata dai titoli precedenti.
==Accoglienza==
Riga 81 ⟶ 83:
* [[To the Moon]]
* [[A Bird Story]]
* [[Impostor Factory]]
==Collegamenti esterni==
| |||