Tempo (Unix): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 12:
== Eventi importanti ==
* 9 settembre 2001 (''Unix billenium''): l'orologio segnava {{formatnum:1000000000}} secondi.<ref name="UnixTimeFacts"/><ref name="wired">{{cita news|url=http://daily.wired.it/news/scienza/2013/02/13/tempo-unix-secondi-67925.html|titolo=|editore=[[Wired Italia]]|data=13 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130216044908/http://daily.wired.it/news/scienza/2013/02/13/tempo-unix-secondi-67925.html|urlmorto=sì|accesso=13 febbraio 2013|dataarchivio=16 febbraio 2013}}</ref>
* 18 marzo 2005: l'orologio segnava {{formatnum:1111111111}} secondi.<ref name="wired" />
* Il 13 febbraio [[2009]] alle ore 23:31:30 UTC (in Italia le 00:31:30 del 14 febbraio), il Tempo Unix ha raggiunto il numero {{formatnum:1234567890}}. Si sono tenuti party e festeggiamenti vari in tutto il mondo per celebrare l'evento.<ref name="UnixTimeFacts">{{Cita web|lingua=en|url=http://unixtime.info/facts.html|titolo=1234567890 day!?|accesso=15 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171027205157/http://unixtime.info/facts.html|dataarchivio=27 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://blog.wired.com/gadgets/2009/02/unix-lovers-to.html|titolo=Unix Lovers to Party Like It's 1234567890|editore=Wired News|nome=Dylan|cognome=Tweney|data=12 febbraio 2009}}</ref>
|