Old Vic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230610)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 55:
 
===L'esilio della guerra===
L'''Old Vic'' fu danneggiato gravemente durante l'attacco tedesco improvviso e la compagnia esaurita dalla guerra passava tutto il suo tempo in tour, avendo come base [[Burnley]], [[Lancashire]] al Teatro Vittoria nel corso degli anni 1940 fino al 1943. Nel 1944, la compagnia fu ristabilita a Londra con [[Ralph Richardson]] e [[Laurence Olivier]] come star, presentando spettacoli prevalentemente presso il Teatro Nuovo (ora [[Noël Coward Theatre]]) finché l'Old Vic fu pronto a riaprire nel 1950. nel 1946, un ramo della società fu fondata a [[Bristol]] come il ''Bristol Old Vic''.
 
===Compagnia National Theatre===
Riga 70:
 
===Riapertura===
The Old Vic fu rimesso in sesto in modo decisivo sotto la proprietà dei Grandi Magazzini di Toronto dell'imprenditore 'Honest Ed'Mirvish nel 1985. Nel 1987, suo figlio David Mirvish insediò [[Jonathan Miller]] come direttore artistico dell'Old Vic e il teatro godette di diversi successi della critica, tra cui un [[Laurence Olivier Awards|Olivier Award]] per la produzione del musical ''Candide'', ma, purtroppo, ci furono tre anni consecutivi di perdite finanziarie. Nel 1990, Mirvish rescisse il contratto di Miller per questioni di bilancio, attirandosi molte critiche negative dalla stampa britannica.
 
Nel 1997, Mirvish nominò Sir [[Peter Hall]] come direttore artistico e, ancora una volta, godette successo di critica con produzioni come ''The Master Builder'' con [[Alan Bates]] e ''[[Aspettando Godot]]'' con [[Ben Kingsley]], ma continuava la perdita finanziaria. Nel giro di un anno dalla nomina, Mirvish rescisse il contratto di Hall, di nuovo con molti commenti negativi sulla stampa e mise in vendita l'Old Vic. Nel 1998, l'edificio fu acquistato da un nuovo trust di beneficenza, The Old Vic Theatre Trust 2000. Nel 2000, la società di produzione Criterion Productions fu rinominata ''Old Vic Productions plc'', anche se relativamente poche delle sue produzioni sono al teatro Old Vic.