Clara Bindi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 37.163.111.50 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.67.197.95
Etichetta: Rollback
Riga 22:
Nipote d'arte. Sua nonna, Clara Belmonte, è stata un'importante attrice di drammi al teatro San Ferdinando e una delle prime protagoniste della sceneggiata. È stata, per un breve periodo, anche capo-comico.
 
Clara Bindi, nel 1947 entra nella compagnia di [[Eduardo De Filippo]] rimanendovi per molti anni. Nel 1948 esordisce anche nel mondo del cinema, nel film ''[[La macchina ammazzacattivi]]''. Nel cinema lavorerà con molti artisti italiani: tra gli altri [[Giacomo Furia]], [[Mario Mattoli|Mario Mattóli]], [[Anna Magnani]], [[Aldo Fabrizi]], [[Peppino De Filippo]] e [[Marcello Mastroianni]]. Lavorerà anche con celebrità internazionali. Nel 1969 ha avuto occasione di recitare con [[John Cassavetes]]. Nei decenni successivi la sua brillante carriera s'infittisce sempre di più. Nonostante ciò ha avuto anche occasione di lavorare in [[televisione]].
 
Negli ultimi anni ha spesso interpretato il ruolo di mamma o di nonna. Recentemente è apparsa nel ruolo di Rosalia Solimene in ''[[Filumena Marturano]]'' e nel ruolo di Donna Adelaide in ''[[Napoli Milionaria!]]'', commedie di [[Eduardo De Filippo]] riproposte da [[Massimo Ranieri]], andate in onda rispettivamente il 30 novembre 2010 e il 4 maggio 2011 su [[Rai 1]].