Terminator Genisys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 67:
''[[Terminator Salvation]]'' avrebbe dovuto segnare l'inizio di una nuova trilogia, tuttavia la produzione di un quinto film fu bloccata da problemi legali e dal fatto che la Halcyon, società detentrice dei diritti del [[Terminator (franchise)|franchise di Terminator]], dichiarò [[bancarotta]] appellandosi al ''[[Chapter 11]]'' della legge fallimentare statunitense (procedura di riorganizzazione per bancarotta protetta).<ref>{{Cita news|autore=Ben Fritz|url=http://articles.latimes.com/2009/aug/18/business/fi-ct-terminator18|titolo='Terminator Salvation' producers sue hedge fund Pacificor|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=18 agosto 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Per acquistare il franchise, la Halcyon nel 2007 chiese un prestito di 30 milioni di dollari a un hedge-fund chiamato ''Pacificor''. Poco dopo cominciò la produzione di ''Terminator Salvation'', pellicola su cui si contava molto in termini di guadagno. Ma poco prima dell'uscita del film, nel maggio 2009 cominciarono i primi guai legali per la compagnia, che venne citata in giudizio da uno dei produttori del film, per frode e violazione di patti contrattuali.<ref>{{Cita news|autore=Ben Fritz|url=http://latimesblogs.latimes.com/entertainmentnewsbuzz/2009/09/terminator-rights-may-change-hands-again.html|titolo='Terminator' rights may change hands again|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|data=28 settembre 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> I risultati al botteghino non soddisfacenti del film posero in difficoltà economica la Halcyon, che di conseguenza portò in giudizio la ''Pacificor'' accusandola di aver tentato di mandarla in rovina per poterle sottrarre i diritti del franchise.<ref>{{Cita news|autore=Jill Goldsmith|url=http://variety.com/2009/biz/news/terminator-producers-buy-time-1118008434/|titolo='Terminator' producers buy time|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=10 settembre 2009|accesso=27 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Alla fine di settembre 2009, fu annunciato che i diritti della serie erano nuovamente in vendita mentre la Halcyon Company cercava di risollevarsi dalla bancarotta. A fine ottobre 2009 la Halcyon annunciò di voler mettere all'asta i diritti del futuro materiale di Terminator, valutati almeno 60-70 milioni di [[dollari]], ma l'unica offerta pervenuta fu quella del regista [[Joss Whedon]] per un importo di [[$]]10.000.<ref>{{Cita news|autore=Dave McNary|url=http://variety.com/2009/film/news/halcyon-puts-terminator-on-block-1118010756/|titolo=Halcyon puts 'Terminator' on block|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=2 novembre 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
Nel dicembre 2009, la Halcyon ha rilasciato un comunicato dicendo che stavano cercando di individuare diverse opzioni, inclusa la vendita e il rifinanziamento dei diritti, con un annuncio sull'esito non più tardi del 1º febbraio 2010.<ref>{{Cita news|autore=Jim Vejvoda|url=https://uk.ign.com/articles/2009/12/04/terminator-sale-update|titolo=Terminator sale update|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=4 dicembre 2009|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> L'8 febbraio si tenne l'asta per i diritti di Terminator. Dopo le offerte separate degli studios [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures]] e [[Lions Gate Entertainment]], ''Pacificor'', il fondo speculativo che aveva spinto la Halcyon alla bancarotta, raggiunse l'accordo per 29,5 milioni di dollari.<ref>{{Cita news|autore=Nikki Finke|url=https://deadline.com/2010/02/terminator-rights-sell-for-29-5-mil-24936/|titolo='TERMINATOR' RIGHTS SELL FOR $29.5 MIL|sito=Deadline.com|data=8 febbraio 2010|accesso=8 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Visto che la ''Pacificor'' non è una casa di produzione ma un hedge-fund, nel maggio 2010, aveva incaricato un'agenzia di vendere i diritti del marchio.<ref>{{Cita news|autore=Sue Zeidler|url=https://www.reuters.com/article/2010/05/27/us-terminator-idUSTRE64Q58I20100527|titolo=Pacificor hires agency to sell "Terminator" rights|pubblicazione=[[Reuters]]|data=27 maggio 2010|accesso=8 novembre 2014|lingua=en|dataarchivio=15 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140215205833/https://www.reuters.com/article/2010/05/27/us-terminator-idUSTRE64Q58I20100527|urlmorto=sì}}</ref> Quando nell'aprile 2011 [[Arnold Schwarzenegger]] legò il suo nome al ''pacchetto'' che la ''Pacificor'' stava facendo circolare tra gli studios hollywoodiani, Lionsgate, Sony e [[Universal Pictures]] si mostrarono interessate al progetto, essendo disposte a sborsare 25 milioni di dollari. Il prezzo d'acquisto totale invece si aggirava intorno ai 36 milioni, escluso il cachet di Schwarzenegger.<ref name="LinSchwarzenegger" /> Alla fine la contesa per i diritti di Terminator fu vinta a [[Festival di Cannes|Cannes]] dalla [[Annapurna Pictures]] di Megan Ellison, compagnia indipendente che aveva fatto a ''Pacificor'' un'offerta migliore di quella di Lionsgate, senza neppure avere un accordo per la distribuzione.<ref name="LinSchwarzenegger" /><ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2011/05/lionsgate-megan-ellison-in-battle-for-terminator-with-arnold-schwarzenegger-and-fast-fives-justin-lin-130279/|titolo=Lionsgate, Megan Ellison In Battle For 'Terminator' With Arnold Schwarzenegger And 'Fast Five's Justin Lin|sito=Deadline.com|data=11 maggio 2011|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il prezzo originale pagato per la realizzazione di tre film è stato poi abbassato, visto che lo studio riuscirà a realizzare solamente due pellicole entro il 2019, anno in cui i diritti torneranno nelle mani di [[James Cameron]], con cui lo studio ha avuto diversi incontri, senza però essere coinvolto nella produzione, alla quale ha però consigliato di restare fedeli all'idea di Schwarzenegger come figura del Terminator.<ref>{{Cita news|autore=Tommy Cook|url=http://collider.com/james-cameron-terminator-genesis-spider-man/|titolo=James Cameron Talks TERMINATOR, TERMINATOR 2: JUDGMENT DAY, Casting Schwarzenegger, SPIDER-MAN, TERMINATOR: GENESIS, and More|pubblicazione=Collider.com|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 3 dicembre 2012 Megan Ellison decise di assumere il fratello David come partner creativo e finanziario.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2012/12/megan-ellison-enlists-brother-david-for-terminator-reboot-381502/|titolo=Megan Ellison Enlists Brother David For 'Terminator' Reboot|sito=Deadline.com|data=3 dicembre 2012|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 17 gennaio 2013 vennero assunti [[Laeta Kalogridis]] e [[Patrick Lussier]] per realizzare la sceneggiatura del quinto capitolo della saga.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2013/01/laeta-kalogridis-and-patrick-lussier-set-to-script-new-terminator-406595/|titolo=Laeta Kalogridis And Patrick Lussier Set To Script New 'Terminator'|sito=Deadline.com|data=17 gennaio 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> A giugno la [[Paramount Pictures]] entrò ufficialmente in trattative per l'acquisizione dei diritti di distribuzione del film,<ref>{{Cita news|autore=Jeff Sneider|url=https://www.thewrap.com/movies/column-post/terminator-distribution-rights-poised-head-paramount-exclusive-96781/|titolo='Terminator' Rights Poised to Head to Paramount With Ellisons Producing|sito=TheWrap|data=11 giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en|dataarchivio=20 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150120044025/http://www.thewrap.com/movies/column-post/terminator-distribution-rights-poised-head-paramount-exclusive-96781/|urlmorto=sì}}</ref> divenendo dopo pochi giorni anche uno degli studi finanziatori del film arrivando a contribuire a un terzo del budget della pellicola,<ref name="MeganDavid">{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2013/06/megan-and-david-ellison-will-each-pay-33-of-terminator-costs-paramount-paying-the-rest-to-bring-arnold-back-521214/|titolo=Megan And David Ellison Will Each Pay 33% Of 'Terminator' Costs; Paramount Paying The Rest To Bring Arnold Back|sito=Deadline.com|data=14 giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> stimato a 155 milioni di [[dollari]].<ref>{{Cita news|autore=Brent Lang|url=http://variety.com/2015/film/news/july-4-box-office-terminator-genisys-magic-mike-xxl-1201530692/|titolo=Box Office: ‘Terminator Genisys’|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=29 giugno 2015|accesso=30 giugno 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Pamela McClintock|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/box-office-preview-can-magic-805699|titolo=Box Office Preview|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=29 giugno 2015|accesso=30 giugno 2015|lingua=en}}</ref> Con un comunicato stampa congiunto, il 28 giugno Annapurna Pictures, Skydance Productions e Paramount Pictures annunciarono la data di uscita nei cinema e che ''Terminator Genisys'', sarebbe stato il primo capitolo di una trilogia a sé stante e che fungerà da reboot.<ref name="Trilogy">{{Cita news|autore=Adam Chitwood|url=http://collider.com/terminator-5-release-date-june-26-2015/|titolo=New TERMINATOR Film Set for Release on 26 giugno 2015; Reboot Will Be First in a Trilogy|sito=Collider.com|data=28 giugno 2013|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Dopo quasi tre anni da quando la Annapurna Pictures acquistò i diritti di sfruttamento della serie di Terminator, Megan Ellison nel gennaio 2014 ha deciso di abbandonare il ruolo di co-finanziatore del film per continuare a produrre nuove pellicole indipendenti, rimanendo comunque coinvolta nel progetto come produttrice esecutiva.<ref>{{Cita news|autore=Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2014/01/megan-ellison-wont-fund-terminator-revival-david-ellison-paramount-paying-670380/|titolo=Megan Ellison Won't Fund 'Terminator' Revival; David Ellison, Paramount Paying|sito=Deadline.com|data=23 gennaio 2014|accesso=26 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
=== Sceneggiatura ===
|