Spinea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Base23 (discussione | contributi)
Frazioni
Etichette: Inserimento bandiera Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
| Nome = Spinea
| Panorama = Spinea - municipio di Spinea.jpg
| Didascalia = Municipio
| Bandiera =
| Voce bandiera =
| Stemma =
| Voce stemma = Armoriale dei comuni della città metropolitana di Venezia
| Stato = ITA
| Grado amministrativo = 3
| Divisione amm grado 1 = Veneto
| Divisione amm grado 2 = Venezia
| Amministratore locale = Franco Bevilacqua
|Partito = [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]]
|Data elezione = 24-6-2024
| Data istituzione =
| Abitanti = 27749
| Note abitanti = {{Istat|027|38|2022}}
| Aggiornamento abitanti = 20-01-2023
| Sottodivisioni = Crea, Orgnano, RossignagoGraspo d'uva, Fornase
| Divisioni confinanti = [[Martellago]], [[Mira (Italia)|Mira]], [[Mirano]], [[Venezia]]
|Zona sismica = 3
| Gradi giorno = 2541
| Nome abitanti = spinetensi
| Patrono = [[Francesca Romana|santa Francesca Romana]]<ref name=patrono>[http://www.comune.spinea.ve.it/index.php/news/4154 Città di Spinea - Festa Francesca Romana] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100315174119/http://www.comune.spinea.ve.it/index.php/news/4154 |data=15 marzo 2010 }}.</ref><ref name=patrono2>{{cita web|url=https://www.biblioteca-spinea.it/2020/03/9-marzo-santa-francesca-romana-patrona-di-spinea/|titolo=9 marzo – Santa Francesca Romana patrona di Spinea|data=6 marzo 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.santivitoemodesto.it/wp-content/uploads/2020/09/SANTA_FRANCESCA_ROMANA.pdf|titolo=Santa Francesca Romana, Patrona della nostra città|data=7 marzo 2008}}</ref>
| Festivo = 9 marzo<ref name=patrono/><ref name=patrono2/>
| PIL =
| PIL procapite =
| Mappa = Map of comune of Spinea (metropolitan city of Venice, region Veneto, Italy).svg
| Didascalia mappa = Posizione del comune di Spinea nella città metropolitana di Venezia
| Sito = https://www.comune.spinea.ve.it/it
}}
'''Spinea''' (''Spinèa'' in [[lingua veneta|veneto]]<ref>{{cita libro | capitolo= Fu così che tentammo di suicidare il dialetto. Confessioni di parlanti del Novecento veneto | autore= Gianna Marcato | titolo= Lingue e dialetti nel Veneto | anno= 2005 | editore= Unipress | città= Padova}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:27749}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Venezia]] in [[Veneto]].