Roulette russa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Caratteristiche: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Errore grammaticale Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
== Storia ==
L'aggettivo "russa", probabilmente, è dovuto al fatto che la prima descrizione di una simile pratica è raccontata dallo scrittore russo [[Michail Lermontov]] nel racconto ''Un fatalista'' contenuto nel romanzo ''[[Un eroe del nostro tempo (Lermontov)|Un eroe del nostro tempo]]'' del [[1840]]. Lermontov narra la storia del sottotenente Vulič, ufficiale di origini [[serbia|serbe]] dell'[[esercito zarista]], che, per dimostrare la propria fiducia nell'immutabilità del [[destino]], impugna una pistola presa nella camerata e la punta alla propria testa. Poi lancia una carta da gioco in aria e, appena questa tocca il suolo, preme il
L'espressione fu utilizzata per la prima volta nel 1937 in un racconto omonimo scritto dallo scrittore americano [[George Surdez]] e pubblicato sulla rivista ''Collier’s Magazine''. Nella storia si parlava dei giochi pericolosi a cui ricorrevano i soldati della [[Legione straniera francese]] per vincere la noia in [[Nordafrica|Nord Africa]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www.unz.org/Pub/Colliers-1937jan30-00016|titolo="Russian Roulette" by Georges Surdez, Collier's Weekly, Saturday, January 30th, 1937|sito=UNZ.org|accesso=18 luglio 2017}}</ref>
|