Ol'ha Charlan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Alcune aggiunte e correzioni.
Riga 58:
Il primo interesse della Charlan fu la danza, ma le lezioni erano troppo costose per i suoi genitori. Quando aveva 10 anni, il suo padrino, l'allenatore di sciabola Anatolij Šlikar, le suggerì di praticare la scherma, dove le lezioni erano gratuite.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/0/olympics/17772796|titolo=Ukraine's fencing pin-up Olga Kharlan makes her point|autore=Ollie Williams|editore=BBC|data=19 aprile 2012}}</ref> È stata seguita da Artëm Skorochod fino al 2014. Il suo primo successo è stato il titolo nazionale Junior, vinto quando aveva solo 13 anni contro adolescenti fino a cinque anni più grandi di lei.<ref name="Fakty"/>
 
HaNel 2014, ha sposato lo schermidore [[Dmytro Bojko]] nel 2014,<ref>{{cita web|url=http://gazeta.ua/articles/sport/_vidoma-shablistka-olga-harlan-vijshla-zamizh/576990|titolo=Відома шаблістка Ольга Харлан вийшла заміж|sito=Gazeta.ua|data=23 agosto 2014|lingua=uk}}</ref> da cui ha successivamente divorziato. In seguito, ha intrapreso una relazione sentimentale con lo schermidore italiano [[Luigi Samele]],<ref>{{cita web|url=http://gazeta.ua/articles/sport/_vidoma-shablistka-olga-harlan-vijshla-zamizh/576990|titolo=uk:Відома шаблістка Ольга Харлан вийшла заміж|opera=Gazeta.ua|data=23 agosto 2014|lingua=uk}}</ref> con cui vive a [[Bologna]], in [[Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/altri-sport/scherma/2022/03/07/guerra-ucraina-russia-luigi-samele-olga-kharlan|titolo=Samele riabbraccia Olga: ritorno a casa con la fidanzata ucraina|sito=sport.sky.it|data=10 marzo 2022|lingua=it|accesso=4 agosto 2023}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2024/07/30/ucraina-guerra-parigi-2024/|titolo=La prima medaglia dell'Ucraina, alle Olimpiadi di Parigi 2024, ha un significato diverso|sito=Rivista Undici|data=30 luglio 2024|accesso=1° agosto 2024}}</ref>
 
== Palmarès ==
Riga 65:
:[[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]: bronzo nella sciabola individuale.
:[[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]]: argento nella sciabola a squadre e bronzo nella sciabola individuale.
:[[Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi 2024]]: bronzo nella sciabola individuale.<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|autore=Nick Ames|url=https://www.theguardian.com/sport/article/2024/jul/29/fencer-olha-kharlan-wins-ukraine-first-medal-paris-olympics|titolo=‘I showed we can fight’: fencer Olha Kharlan wins Ukraine’s first medal|pubblicazione=The Guardian|data=29 luglio 2024|accesso=1° agosto 2024}}</ref>
:[[Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi 2024]]: bronzo nella sciabola individuale.
 
* [[Campionati mondiali di scherma|Mondiali]]