V per Vendetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cast e personaggi: overlinking |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 78:
Poco tempo dopo, tuttavia, il sistema viene turbato dalle azioni di un misterioso uomo di ideologia [[Anarchismo|anarchica]], che si presenta solo con il nominativo di ''[[V (personaggio)|V]]''. Egli si cela dietro la sorridente [[maschera di Guy Fawkes]], [[cospiratore]] [[Cattolicesimo|cattolico]] che nel [[1605]] cercò di far saltare in aria il [[parlamento inglese]] con un attentato sventato all'ultimo ([[congiura delle polveri]]).
V si rivela gradualmente come un uomo-cavia
Lungo il suo cammino, V si imbatte in [[Evey Hammond]], una ragazza orfana che, per sopravvivere, nasconde il suo odio profondo nei confronti dell'attuale governo (i suoi genitori erano dissidenti e furono assassinati, mentre il fratello morì in un attacco biologico). Il primo incontro di V con Evey avviene nella sera del 4 novembre [[2019]], quando V salva la ragazza da un tentativo di stupro da parte di tre membri dei ''Castigatori'', la polizia segreta del governo incaricata di "castigare" chi non rispetta il coprifuoco. In questa occasione, V uccide i Castigatori e invita Evey ad assistere a un "concerto". Pochi minuti dopo, al suono delle campane che indicano il passaggio dal 4 al 5 novembre (in memoria della [[congiura delle polveri]] di Fawkes), V attiva le cariche da demolizione che aveva piazzato nell'[[Old Bailey]] e diffonde, tramite altoparlanti nelle strade, l'''[[Ouverture 1812]]'' di [[Pëtr Il'ič Čajkovskij]].
|