Franco Say: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, Nota ripetuta
 
Riga 37:
== Biografia ==
 
Franco Say nasce in [[Dalmazia]] nel 1946, e poco dopo la sua famiglia si trasferisce ad [[Acilia]]<ref name="hitparadeitalia.it">{{Cita web|url=https://hitparadeitalia.it/voli/articoli/ch681207.htm|titolo=Settimana 7 Dicembre 1968|sito=hitparadeitalia.it|accesso=23 luglio 2024}}</ref>. Dopo aver suonato per qualche tempo nel gruppo di [[Don Marino Barreto Junior]] e aver cantato nei night con lo pseudonimo ''Franck Martell'', Say inizia l'attività da solista nei primi anni '60, firmando un contratto con la [[Dischi Ricordi]] a cui arriva tramite il suo amico [[Amedeo Minghi]]<ref>{{Cita web|urlname=https://"hitparadeitalia.it"/voli/articoli/ch681207.htm|titolo=Settimana 7 Dicembre 1968|sito=hitparadeitalia.it|accesso=23 luglio 2024}}</ref>.
Partecipa alla [[Mostra internazionale di musica leggera 1968]] con ''L'amore verde'', cover di ''[[MacArthur Park]]'' di [[Jimmy Webb]]; l'anno successivo è in gara a [[Un disco per l'estate 1969]] con ''C'è questo sole che...'', pubblicata anche in [[Giappone]] in un'antologia<ref>{{discogs|release|2995980|Un Disco Per L'Estate 1969}}</ref> e alla [[Mostra internazionale di musica leggera 1969]] con ''Sayonara''<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,0127_01_1969_0218_0007_4963100/|titolo=Tre giorni al Lido dedicati alle canzoni|sito=lastampa.it|accesso=23 luglio 2024}}</ref>.
Nello stesso anno interpreta ''Meglio una sera (piangere da solo)'' di [[Mino Reitano]] e ''Lontano dagli occhi'' di [[Sergio Endrigo]] in una raccolta della sua casa discografica<ref>{{DNCI opere|10610|Sanremo 1969|23 luglio 2024}}</ref>; inoltre il suo brano ''Verranno i giorni'' è inserito nella versione italiana della colonna sonora del film ''[[Un colpo all'italiana]]''<ref>{{discogs|master|3110694|Sayonara/Verranno i giorni}}</ref>.
Riga 53:
*[[1971]]: ''[[Amo Maria/L'amore è così]]'' (Victory, VY 051)
 
== Note ==
 
<references/>