BackSlash Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 49:
===Anna===
 
La prima versione stabile di BackSlash Linux era BackSlash Linux Anna, pubblicata il 2 novembre 2016 e basata su Ubuntu 14.04 ed eseguita su Linux Kernel 4.2. Funzionava con [[Cinnamon (interfaccia grafica)|Cinnamon Desktop Environment]] con alcuni plugin aggiuntivi e il dock Plank per dargli un nuovo look. L'opzione di supporto e download per questa versione è ancora disponibile sul sito Webweb di BackSlash Linux. È stato anche pubblicato un articolo su Linux.com che presenta BackSlash Linux. BackSlash Linux Anna era un sistema completo di per sé che fornisce agli utenti finali tutti i tipi di software di uso quotidiano necessari. Alcune applicazioni degne di nota includono Font Viewer, PDF Reader, [[Simple Scan]], [[Deluge BitTorrent Client]], [[Dropbox]], [[Google Chrome]], [[Google Earth]], [[Pidgin IM(software)|Pidgin]], [[Skype]], [[WPS Office]], [[VLC Media Player]], [[Clementine (software)|Clementine]], Screen Reader e [[Gdebi|GDebi Package Manager]]. [[Wine]] era preinstallato per supportare applicazioni e giochi basati su Windows.
 
===Elsa===
 
La seconda versione di BackSlash Linux è stata pubblicata il 20 dicembre 2016 e si chiamava BackSlash Linux Elsa. Elsa è stata costruita in cima al rilascio del "supporto a lungo termine" di Ubuntu - Ubuntu 16.04 e funzionava sull'ambiente desktop di punta del SO elementare, Pantheon. Molte applicazioni utilizzate in BackSlash Linux Anna sono state eliminate in questa versione per ridurre le dimensioni del file .[[ISO]], ma ha anche aggiunto molte altre applicazioni oltre alle applicazioni principali fornite con il sistema operativo elementare e sostituito il browser [[Epiphany (browser)|Epiphany]] di Google Chrome. Anche molte utility aggiuntive come Skype, Wine, Deluge BitTorrent Client e Dictionary sono state spedite fuori dagli schemi. L'inclusione di [[GNOME BoxBoxes]] per la virtualizzazione dei desktop era un altro risparmio di tempo. BackSlash Linux Elsa ha intrapreso l'inclusione di molte utility come Backup, Masterizzatore DVD, [[TeamViewer]] e Gestore pacchetti Synaptic. Pidgin IM è stato sostituito da Empathy IM e includeva anche [[Firewall]] e la suite completa di [[LibreOffice]]. È stata rilevata l'aggiunta di Modem Manager, utile durante la gestione delle schede modem esterne. Albert era presente come compagno di ricerca in BackSlash Elsa che può essere facilmente attivato utilizzando il tasto di scelta rapida Meta + Spazio. Modificando il desktop cambiando temi, colori e cursori era presente anche sul desktop che non è presente nel Pantheon di default. Ha anche introdotto un desktop attivo con le opzioni del tasto destro del mouse su Pantheon Desktop.
 
===Olaf===
Riga 75:
Comprende il supporto per gli snap, una nuova schermata di accesso con sfondo video e anche copertura di Switcher del flusso di attività. Includo anche l'animazione di Desktop Cube per il passaggio a più desktop virtuali.
 
Le applicazioni incluse sono [[Geary (software)|Geary]], [[Apache OpenOffice]], [[GParted]], [[Dolphin File Manager(KDE)|Dolphin]], [[Modem Manager]], [[Synaptic|Synaptic Package Manager]], [[VLC Media Player]] e altri.
 
==Sicurezza==