Semej: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sumail (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|geografia|agosto 2007|[[Utente:Gianfranco|g]] 13:16, 13 ago 2007 (CEST)}}{{S|Kazakistan|Unione Sovietica}}
{{avvisounicode}}
{{Geobox_nomeCitta|Semej}}
{{Geobox stemma e localizzazione|Semey_Seal.png|Semej p.svg}}
{{Geobox panorama|Semey central square.jpg}}
{{Geobox_nomeOriginale|Семей - Semej (<code>[[Lingua kazaka|KK]]</code>) <Br> Семипалатинск - Semipalatinsk (<code>[[Lingua russa|RU]]</code>)}}
{{Geobox_stato_bandiera|KAZ}}
{{Geobox suddivisione generica|[[Regione]]|[[Oblys del Kazakistan Orientale|Kazakistan Orientale]]}}
{{Geobox_GPS|50|26|N|80|16|E|}}
{{Geobox_popolazioneCitta|abitanti=298.100|anno= 2006}}
{{Geobox superficie|210}}
{{Geobox prefisso|(+7) 7222}}
{{Geobox CAP|071400}}
{{Geobox sindaco|Meiramhat Ajnabekov}}
{{Geobox sito|http://www.semsk.kz/}}
{{Geobox_fine}}
'''SemeySemej''' ('''Semipalatinsk''' in [[lingua russa|russo]]), è un'ex città fantasma sovietica, neloggi territoriodi quasi 300.000 abitanti, nell'[[Oblast'|Oblys]] del [[Oblys del Kazakistan Orientale|Kazakistan Orientale]], [[Kazakistan]].
 
==Geografia==
'''Semey''' ('''Semipalatinsk''' in [[lingua russa|russo]]), è un'ex città fantasma sovietica, nel territorio del [[Kazakistan]].
Sorge nella parte centro orientale del Kazakistan, sulle rive del fiume [[Irtyš]], vicina al confine con la [[Russia]], nel territorio dell'[[Kraj di Altaj|Altaj]]. Si trova sulla strada che la collega a [[Novosibirsk]] passando per [[Barnaul]].
 
==Storia==
Nata come fortezza nel XVI secolo in un'area in cui erano presenti sette fortini (sem palat, da qui il nome in russo).
 
Nelle sue vicinanze sorse il poligono nucleare russo, che in 50 anni di esperimenti, ha visto brillare più di 400 ordigni nucleari, sia in atmosfera sia sottoterra.
La popolazione di Semipalatinsk è stata utilizzata come cavia, [[Stalin]] infatti, voleva conoscere l'effetto della [[radioattività]] sulla popolazione.
[[Immagine:Landsat semei.jpg|thumbnail| Foto aerea di Semipalatinsk]]
La popolazione di Semipalatinsk è stata utilizzata come cavia, Stalin infatti, voleva conoscere l'effetto della radioattività sulla popolazione.
 
Migliaia di persone sono morte a causa degli esperimenti, altre migliaia hanno subito mutazioni genetiche e molte di più sono state contaminate. Oggi la città conta circa 2000020.000 malati di varie forme tumorali.
 
==Demografia==
[[Immagine:Landsat semei.jpg|thumbnailthumb|right|200px| Foto aerea di Semipalatinsk]]
[[Immagine:Semey Bridge.jpg|thumb|right|200px|Il nuovo ponte cittadino<ref>[http://wikimapia.org/148785/ Il ponte] su [[Wikimapia]]</ref>]]
*[[1881]]: 17.820
*[[1897]]: 26.353
*[[1910]]: 34.400
*[[1926]]: 56.100
*[[1939]]: 109.700
*[[1959]]: 149.800
*[[1979]]: 270.400
*[[1989]]: 317.100
*[[1999]]: 269.600
*[[2006]]: 298.100
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
Riga 16 ⟶ 51:
*[[Mururoa]] - Atollo usato dai francesi per test nucleari.
 
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Semey|etichetta=Semej}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{lingue|en|kk|ru}} [http://www.semsk.kz/ Città di Semej]
*[http://www.peacelink.it/ecologia/a/3420.html La tragedia di Semipalatinsk su peacelink.it]
 
[[Categoria:Città del Kazakistan]]