Enclave ed exclave in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Kajetankap1 (discussione), riportata alla versione precedente di Emme17 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
==Exclave ed enclave internazionali==
[[File:Campione d’Italia (2006).jpg|left|thumb|upright=0.6|[[Campione d'Italia]], exclave [[Italia|italiana]] in [[Svizzera]].]]
L'Italia ha una sola exclave, il comune di [[Campione d'Italia]] in [[provincia di Como]], completamente circondato dal territorio [[Svizzera|svizzero]]. Il comune è fortemente legato all'economia svizzera, tanto da usarne la [[Franco svizzero|moneta]] ed essere legato ai sistemi postali e telefonici di quel paese.
Riga 39:
==Exclavi ed enclavi interregionali==
[[File:Map of comune of Badia Tedalda (province of Arezzo, region Tuscany, Italy).svg|thumb|upright=0.6|[[Ca' Raffaello]] di [[Badia Tedalda]] è la più grande exclave interregionale d'[[Italia]]. Amministrata dalla [[Toscana]] ([[Provincia di Arezzo|Arezzo]]), è circondata dal territorio romagnolo.]]
Fino al [[2009]] la più vistosa exclave regionale italiana, quella di [[Ca' Raffaello]] ([[provincia di Arezzo]]), era enclave nel territorio provinciale di [[Provincia di Pesaro e Urbino|Pesaro e Urbino]]. Quest'ultimo territorio confinava inoltre con l'exclave [[Provincia di Rimini|riminese]] di [[Pieve Corena]], che non era tuttavia un'enclave perché limitata a nord dal territorio [[San Marino|sammarinese]].
Riga 56:
! colspan="3" |Enclave in
|-
| ''[[Greto del fiume Po (exclave della Lombardia)|Greto del fiume
| align=right | 0
| [[Frascarolo]]
Riga 66:
| rowspan=2 | {{IT-PMN}}
|-
| ''[[San Pio (Pieve del Cairo)|San Pio]]''
| align=right | 0
| [[Pieve del Cairo]]
Riga 72:
| [[Isola Sant'Antonio]]
|-
| ''[[Lama Superiore]]''
| align=right | 0
| rowspan=2 | [[Corte Brugnatella]]
Riga 82:
| rowspan=2 | {{IT-LOM}}
|-
| ''[[Valle Inferiore]]''
| align=right | 1
| {{coord|44.69374|N|9.30190|E}}
Riga 115:
| {{IT-MAR}}
|-
| ''[[Iesce]]''
| align=right | 0
| [[Matera]]
Riga 133:
==== Emilia - Romagna ====
* [[Samboneto]] (frazione di [[Zerba]], [[Provincia di Piacenza|PC]]), non è direttamente raggiungibile dall'[[Emilia-Romagna]], ma bisogna attraversare un tratto di [[Lombardia]] tra il [[Passo del Giovà]] e [[Pianostano]] di [[Santa Margherita di Staffora]] ([[Provincia di Pavia|PV]]), dove comincia l'unica strada per la frazione.
==== Friuli - Venezia Giulia ====
* [[Isola Maura]], località appartenente al comune [[Friuli|friulano]] di [[Varmo]] ([[Provincia di Udine|UD]]), accessibile solo dal [[Veneto]] (comune di [[San Michele al Tagliamento]], [[Città metropolitana di Venezia|VE]])
* [[Isola Picchi]], località appartenente al comune [[Friuli|friulano]] di [[Latisana]] ([[Provincia di Udine|UD]]), accessibile solo dal [[Veneto]] (comune di [[San Michele al Tagliamento]], [[Città metropolitana di Venezia|VE]])
* [[Isola Pingherli]], località non abitata appartenente al comune [[Friuli|friulano]] di [[Lignano Sabbiadoro]] ([[Provincia di Udine|UD]]), accessibile solo dal [[Veneto]] (comune di [[San Michele al Tagliamento]], [[Città metropolitana di Venezia|VE]])
* [[La Crosetta]], località appartenente al comune [[Friuli|friulano]] di [[Caneva]] ([[Ente di decentramento regionale di Pordenone|PN]]), accessibile solo dal [[Veneto]] (comune di [[Fregona]], [[Provincia di Treviso|TV]])
* [[Pian de Salere]] e [[Valusiera]], località appartenenti al comune [[Friuli|friulano]] di [[Caneva]] ([[Provincia di Pordenone|PN]]), accessibile solo dal [[Veneto]] (comune di [[Cordignano]], [[Provincia di Treviso|TV]])
==== Lazio ====
* [[Camerata Nuova]], comune nel [[Lazio]] ([[Città metropolitana di Roma Capitale|RM]]) raggiungibile via gomma solo dall'[[Abruzzo]] tramite una strada che lo collega a [[Rocca di Botte]]. È raggiungibile da [[Cervara di Roma]] (nel [[Lazio]]) solo tramite sentieri montuosi percorribili solo a piedi.
* [[Moggio Reatino|Moggio Alto]], centro abitato nel comune di [[Rieti]] ([[Provincia di Rieti|RI]]): per raggiungerlo tramite vettura è necessario entrare nell'[[Umbria]].
==== Lombardia ====
* [[Pizzarosto (Palestro)|Pizzarosto]] (frazione di [[Palestro]], [[Provincia di Pavia|PV]]), accessibile solo da [[Vercelli]], [[Prarolo]] e [[Pezzana]] ([[Vercelli|VC]]).
==== Piemonte ====
Riga 158:
==Exclavi ed enclavi interprovinciali==
[[File:Map of comune of Resuttano (province of Caltanissetta, region Sicily, Italy).svg|thumb|upright=0.6|[[Resuttano]] è un'exclave [[Caltanissetta|nissena]] in
Oltre alle suddette exclavi regionali, che sono anche exclavi provinciali, esistono altre exclavi provinciali entro i confini della stessa regione o fra questa e un'altra ([[Poggiovalle]] di [[Fabro]], in particolare, è inclusa fra il comune di [[Città della Pieve]] in [[Umbria]] e la [[provincia di Siena]] in [[Toscana]]).
Spesso si tratta di comuni interamente separati dal resto della provincia: a volte circondati da una sola provincia (come [[Pannarano]], exclave [[provincia di Benevento|beneventana]] in territorio [[provincia di Avellino|avellinese]]); a volte invece compresi fra più province (come [[San Colombano al Lambro]], exclave [[provincia di Milano|milanese]] inclusa fra i territori di [[provincia di Lodi|Lodi]] e [[provincia di Pavia|Pavia]]).
|