Guerre pirriche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FDRMRZUSA (discussione | contributi)
Magna Grecia: immagine alta risoluzione.
FDRMRZUSA (discussione | contributi)
Forze in campo: correzione
Riga 79:
 
=== Soldati al seguito di Pirro ===
Considerando i rinforzi che Pirro ottenne<ref>Non considerando la cifra spropositata di 350.000 armati e 20.000 cavalieri attestata da Plutarco.</ref>, egli si pose a capo di un esercito di {{#expr:28500+3000}}31.500 soldati e {{#expr:20+2}} [[Elefante da guerra|elefanti]]. 3.000 uomini furono lasciati a presidio di Taranto,: quindi le unità effettive che si scontrarono coi Romani nella [[battaglia di Eraclea]], stando a [[Plutarco]], furono 28.500 uomini e 22 elefanti.
 
==== Epiro ====