Visto di conformità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +sez. note
m + grassetto
Riga 1:
Il '''visto di conformità''' è stato introdotto nel sistema fiscale italiano con il D. Lgs. n. 241/1997, e può definirsi quale strumento di controllo preliminare -effettuato da professionisti abilitati estranei all’amministrazione finanziaria- sulla corretta applicazione di determinati benefici fiscali in favore del contribuente, finalizzato a garantire la correttezza e la legittimità di determinate operazioni fiscali poste in essere sia da un soggetto fisico che giuridico.<ref>{{Cita web|url=https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/visto-di-conformita|titolo=Direzioni Provinciali e uffici Provinciali territorio - Visto di conformità - Agenzia delle Entrate|sito=www.agenziaentrate.gov.it|lingua=it-IT|accesso=2024-07-30}}</ref>
 
L’apposizione o rilascio del visto di conformità è specificatamente richiesto per: