Sbattezzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 140095267 di 151.19.152.30 (discussione): la richiesta è di cancellazione, a cui si dà seguito con un'annotazione
Etichetta: Annulla
Riga 116:
 
=== Testimoni di Geova ===
Nella congregazione cristiana dei [[Testimoni di Geova]], lo "sbattezzo", determinato dalla libera scelta personale di "ripudiare la fede e abbandonare l'adorazione di Geova", si chiama "dissociazione". All'atto pratico, si fa un breve annuncio alla congregazione dicendo: "[Nome Cognome] non è più testimone di Geova", e da quel momento in poi tutti gli adepti dell'organizzazione devono evitare qualsiasirapporti rapportostretti con la persona espulsa, anche il saluto stesso viene evitato perché considerato come approvare la condotta del dissociato o la sua decisione di dissociarsi da tale organizzazione, i famigliari stessi del dissociato devono avere dei rapporti limitati con il famigliare espulso.<ref>{{Cita web|url = http://wol.jw.org/it/wol/lv/r6/lp-i/0/21118|titolo = Pubblicazioni — BIBLIOTECA ONLINE Watchtower|accesso = 19 gennaio 2016|sito = wol.jw.org|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160125235557/http://wol.jw.org/it/wol/lv/r6/lp-i/0/21118|dataarchivio = 25 gennaio 2016}}</ref>
 
Tale forma di isolamento viene considerato una forma di disciplina che dovrebbe servire alla persona espulsa a redimersi e a ritornare all'interno dell'organizzazione stessa. L'espulsione, secondo i testimoni di Geova<ref name="watchtower">Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1 - 1988 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania - tradotto ed edito in italiano nel 1990 dalla Congregazione dei testimoni di Geova pp. 868, 869, 870</ref>, "è una azione giudiziaria di scomunica o disassociazione dei trasgressori da una comunità o organizzazione". Questa facoltà - secondo il volume della Watch Tower Society - "rientra nei diritti di ogni associazione religiosa, ed è paragonabile al potere degli stati politici e di certe autorità locali di comminare la pena capitale, di mettere al bando e di espellere". "Nella congregazione di Dio - affermano i Testimoni - il provvedimento dell'espulsione viene preso per salvaguardare la purezza dottrinale e morale dell'organizzazione. L'esercizio di questo potere è necessario per garantire l'esistenza stessa dell'organizzazione, in particolare per la congregazione cristiana, che deve rimanere pura e conservare il favore di Dio per poter essere da lui impiegata e rappresentarlo. Altrimenti Dio espellerebbe o stroncherebbe l'intera congregazione." - (Apocalisse 2:5, 1 Corinzi 5:5-6)<ref name="watchtower" />