Martin Braithwaite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo bronzo
Ampliamento con fonti
Riga 78:
 
====Espanyol====
Il 1º settembre 2022 si accorda con l'{{Calcio Espanyol|N}} siglando un accordo triennale. Il 4 settembre seguente segna all'esordio, nella vittoria per 0-1 in casa dell'{{Calcio Athletic Bilbao|N}} in campionato, poi il 14 luglio 2024 rescinde il proprio contratto dopo il rientro estivo e si svincola.
 
Il 15 luglio 2024 rescinde il proprio contratto dopo il rientro estivo e si svincola.<ref>{{Cita web|url=https://www.rcdespanyol.com/es/noticia/braithwaite-ejecuta-la-clausula-de-liberacion/17379|titolo=Braithwaite ejecuta la cláusula de liberación|lingua=es|accesso=2024-08-03}}</ref>
 
==== Grêmio ====
Il 31 luglio 2024 si accasa ai brasiliani del {{Calcio Gremio|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gremio.net/noticias/detalhes/27832|titolo=Atacante Martin Braithwaite é o novo reforço do Grêmio|lingua=pt|accesso=2024-08-03}}</ref>
 
===Nazionale===
Riga 85 ⟶ 90:
Il 5 giugno 2013 esordisce nella [[Nazionale di calcio della Danimarca|nazionale maggiore danese]], impiegato da titolare nella vittoria in [[amichevole]] per 2-1 contro la {{NazNB|CA|GEO}}.<ref>{{cita web|url=http://www.dbu.dk/landshold/Landsholdsdatabasen/LBaseMatchInfo.aspx?matchid=6335|editore=dbu.dk|accesso=21 agosto 2013|titolo=Danmark - Georgien 2 - 1|lingua=da}}</ref> Il 14 agosto successivo realizza la prima rete con la Danimarca, in occasione della sconfitta per 3-2 contro la {{NazNB|CA|POL}}.<ref>{{cita web|url=http://www.dbu.dk/landshold/Landsholdsdatabasen/LBaseMatchInfo.aspx?matchid=6366|titolo=Danmark - Polen 2 - 3|lingua=da|accesso=21 agosto 2013}}</ref> Viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato del mondo del 2018]],<ref>{{Cita web|url=http://www.premiumsporthd.it/mondiali-2018/news/mondiali-2018-ecco-i-convocati-di-tutte-le-nazionali-2018_16532.shtml|titolo=Mondiali 2018, ecco i convocati di tutte le nazionali|accesso=21 giugno 2018|dataarchivio=21 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180621194214/http://www.premiumsporthd.it/mondiali-2018/news/mondiali-2018-ecco-i-convocati-di-tutte-le-nazionali-2018_16532.shtml|urlmorto=sì}}</ref> durante il quale scende in campo in tutte e quattro le partite giocate dai danesi, eliminati ai [[tiri di rigore]] agli ottavi di finale dalla [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]].
 
Convocato per il [[Campionato europeo di calcio 2020|campionato europeo del 2020]], dove i danesi raggiungono le semifinali, gioca da titolare tutte le partite, mettendo a segno una rete nella vittoria per 4-0 sul [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]] agli ottavi di finale<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/06/26/la-danimarca-batte-4-0-il-galles-e-vola-ai-quarti_cdf518d9-27c9-4a7b-b08b-0fb9245ebf31.html|titolo=La Danimarca batte 4-0 il Galles e vola ai quarti - Ultima ora - Ansa.it|data=2021-06-26|accesso=2024-08-03}}</ref> e risultando il secondo giocatore con più dribbling riusciti (26) nel torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefaeuro-2020/statistics/players/attacking/|titolo=UEFA EURO 2020 - Stats|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|lingua=en|accesso=2021-07-13}}</ref>
 
==Statistiche==