M. Il figlio del secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 36:
[[Massimo Popolizio]] ha portato in scena dal 2 febbraio 2022 ''M Il figlio del secolo'' al [[Teatro Strehler]] di [[Milano]], collaborazione alla drammaturgia [[Lorenzo Pavolini]], con Massimo Popolizio e [[Tommaso Ragno]], una produzione [[Piccolo Teatro (Milano)|Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa]], [[Teatro Argentina|Teatro di Roma - Teatro Nazionale]], [[Istituto Luce Cinecittà]].<ref>{{Cita web|url=https://www.piccoloteatro.org/it/2021-2022/m-il-figlio-del-secolo|titolo=M Il figlio del secolo|accesso=1 novembre 2022}}</ref>
 
Lo spettacolo teatrale è stato registrato e trasmesso da [[Rai 5]] il 30 ottobre 2022, regia televisiva di Marco Odetto.<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/10/M-il-figlio-del-secolo-con-Massimo-Popolizio-4c1b2ae5-d840-4389-8a3d-1a70b5b0d7d4-ssi.html|titolo="M, il figlio del secolo" con Massimo Popolizio|data=29 ottobre 2022|accesso=1 novembre 2022}}</ref>
 
 
Nel 2022, sono iniziate le riprese della serie televisiva omonima tratta dal libro di Scurati, con annuncio nella sede della Festa del Cinema di Roma di regista e attore protagonista: rispettivamente il britannico Joe Wright e l’attore Luca Marinelli. Produce Sky. Le riprese si sono concluse nel 2023 ed è stato diffuso un primo trailer ad agosto 2024. La serie in otto puntate verrà proiettata alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 e trasmessa su Sky nel 2025.
 
== Edizioni ==