Quarto (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 103:
 
== Origini del nome ==
Il nome "Quarto" deriverebbe da ''ad quartum'', ovvero un'espressione latina indicante una distanza, che in tal caso sarebbe "quarto miglio da Puteoli". Il significato di questa espressione sta nel fatto che la cittacittà di Quarto è localizzata al quarto miglio di [[Via Antica consolare campana|Via Campana]], ossia una strada che sorge sul tracciato d'una delle principali strade dell'[[Impero romano]], partendo dall'[[Anfiteatro Flavio (Pozzuoli)|Anfiteatro Flavio]] di [[Pozzuoli]] (l'antica ''Puteoli'', per l'appunto) e diramandosi in vari comuni del [[Città metropolitana di Napoli|napoletano]], per poi terminare sulla [[via Appia]] di [[Capua (città antica)|Capua antica]] (oggi sita a [[Santa Maria Capua Vetere]]). Ciò è indicato anche nello stemma civico.
 
== Storia ==