Al-Ittihad Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
Nel [[1929]] l'Ittihad giocò la sua prima gara, contro il [[Al-Riyadhi|Riyadhi]]. Con la vittoria per 3-0 i giallo-neri divennero una delle principali squadre della città. Più tardi il Riyadhi sarebbe fallito, rendendo l'Ittihad l'unica squadra "antica" di Gedda attiva ancora oggi.
 
Già negli [[anni 1930|anni trenta]] erano sorti molti club e si tenevano regolarmente competizioni non ufficiali, spesso sponsorizzate da ricchi uomini locali. Nel [[1937]] l'Ittihad giocò la sua prima gara contro i suoi futuri acerrimi rivali, l'[[Al-Ahli Sports Club (Gedda)|Ahli]]: il match si chiuse in pareggio. Nel [[1957]], con la nascita della [[Federazione calcistica dell'Arabia Saudita|Federcalcio saudita]], si cominciarono a organizzare tornei ufficiali, a cui prendevano parte team iscritti alla Federazione. La prima competizione ufficiale, la [[Coppa del Re saudita|Coppa del Re]], si tenne proprio quell'anno: fino alla nascita del campionato nazionale, avvenuta nel [[1975]], fu quello il più importante torneo saudita. L'Ittihad vinse la coppa alla seconda edizione, nel [[1958]], mettendo in bacheca il suo primo trofeo ufficiale.
 
A metà degli [[Anni 1970|anni settanta]] la crescita esponenziale del [[prezzo del petrolio]] permise al governo dell'Arabia Saudita, prima esportatrice mondiale di oro nero, di investire, tra l'altro, sullo [[sport]]. Venne formata la "Presidenza generale sulle politiche giovanili": le squadre di calcio esistenti vennero poste sotto il suo controllo, e molte di esse divennero [[polisportiva|polisportive]]. L'Ittihad (così come molte altre società) si trasformò nell'attuale club.