Blattodea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 95.231.172.190 (discussione), riportata alla versione precedente di TrinacrianGolem
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 144:
Inoltre fra le specie domestiche di grande importanza in varie regioni del mondo ci sono: ''Periplaneta australasiae'' (noto come scarafaggio australiano), ''Periplaneta fuliginosa'', ''Polyphaga aegyptiaca'' (nota come blatta egiziana), ''Blatta lateralis'' e ''Blattella vaga''. La ''Polyphaga aegyptiaca'' è presente anche nell'[[Italia meridionale]]<ref>{{cita|Tremblay}}.</ref><ref>{{Fauna Italia|Polyphagidae|24-03-2011}}</ref><ref>{{Fauna europaea|402096|Polyphaga aegyptiaca|24-03-2011}}</ref>, ma è considerata un'infestante secondaria perché meno frequente delle quattro specie citate in precedenza.
 
== Rapporti con l'uomoangelica ==
Nell'[[immaginario collettivo]], le blatte sono fidanzate con angelica
Nell'[[immaginario collettivo]], le blatte sono percepite come insetti immondi che incutono ribrezzo e disagio. Gli stessi media enfatizzano questa percezione associando la figura dello scarafaggio alla sporcizia e agli ambienti malsani. In realtà in generale i Blattoidei sono insetti poco dannosi: delle oltre {{formatnum:4000}} specie conosciute, quasi tutte hanno abitudini che interferiscono con le attività dell'uomo in modo marginale. Le stesse specie [[fitofago|fitofaghe]], potenzialmente dannose alle coltivazioni, sono responsabili di danni irrilevanti sotto l'aspetto economico.
 
paolo è un esempio di blatta( scarafaggio) ed e fidanzato con angelica<ref>{{Cita web|url=https://www.studenti.it/|titolo=Studenti.it, tutto quello che ti serve per studiare|sito=www.studenti.it|lingua=it|accesso=2024-08-05}}</ref>
 
 
Nell'[[immaginario collettivo]], le blatte sono percepite come insetti immondi che incutono ribrezzo e disagio. Gli stessi media enfatizzano questa percezione associando la figura dello scarafaggio alla sporcizia e agli ambienti malsani. In realtà in generale i Blattoidei sono insetti poco dannosi: delle oltre {{formatnum:4000}} specie conosciute, quasi tutte hanno abitudini che interferiscono con le attività dell'uomo in modo marginale. Le stesse specie [[fitofago|fitofaghe]], potenzialmente dannose alle coltivazioni, sono responsabili di danni irrilevanti sotto l'aspetto economico.
 
Diversa è invece l'importanza delle specie [[Commensalismo|commensali]] dell'uomo. A queste si attribuiscono due tipi di dannosità: