Thomas Allofs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 64:
Nel 1986 passa al {{Calcio Colonia|N}}, dove ritrova il fratello Klaus<ref>{{cita web|url=http://www.fussballdaten.de/vereine/1fckoeln/1987/kader/|titolo=1. FC Köln: Der Kader 1986/1987|editore=fussballdaten.de|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081211082056/http://www.fussballdaten.de/vereine/1fckoeln/1987/kader/|dataarchivio=11 dicembre 2008}}</ref>. In questo club ottiene i migliori piazzamenti in campionato, raggiungendo il 3º posto nel [[Fußball-Bundesliga 1987-1988|1987-88]] ed il 2º nel [[Fußball-Bundesliga 1988-1989|1988-89]]; quest'ultimo campionato lo vede anche laurearsi capocannoniere con 17 reti, in coabitazione con il calciatore del {{Calcio Bayern Monaco|N}} [[Roland Wohlfarth]]<ref>{{cita web|url=http://www.fussballdaten.de/bundesliga/1989/torjaeger/|titolo=Torjäger der Bundesliga 1988/1989|editore=fussballdaten.de}}</ref>.
 
Nel 1989 si trasferisce all'estero, andando a giocare nella [[Ligue 2|D2]] francese, allo [[Racing Club de Strasbourg|Strasburgo]]. Si tratta di una breve parentesi di sette mesi<ref>{{cita web|url=http://www.bundesliga.de/de/historie/1970/meldung_archiv.php?f=0000136799.php|titolo=Das Tor zur Titelverteidigung|editore=bundesliga.de|accesso=10 maggio 2010|dataarchivio=15 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091015085906/http://www.bundesliga.de/de/historie/1970/meldung_archiv.php?f=0000136799.php|urlmorto=sì}}</ref>, dopodiché rientra in Germania, tornando nel club degli esordi, il [[Fortuna Düsseldorf]]. Un problema ai legamenti lo costringe al ritiro, nel 1992<ref name="fortuna" />.
 
===Nazionale===