Nintendo Wi-Fi Connection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Doppie quadre non chiuse - Template con problemi nei parametri)
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Template senza graffe di chiusura - Collegamenti esterni senza descrizione)
Riga 25:
Il DS è un dispositivo [[IEEE 802.11]], e il giocatore poteva accedere al servizio attraverso qualunque rete wireless compatibile. Questo includeva gli hotspot pubblici compatibili così come i router wireless 802.11b o 802.11g (anche se questo è inesatto, nel manuale delle istruzioni della Nintendo Wi-Fi Connection è specificato che le impostazioni del router su banda "g" non sono compatibili).<ref>{{Cita web |url=https://www.nintendo.com/consumer/gameslist/manuals/DS_Nintendo_WFC.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170629145629/https://www.nintendo.com/consumer/gameslist/manuals/DS_Nintendo_WFC.pdf |urlmorto=no }}</ref> L'entrare nelle impostazioni della connessione wireless permette ai giocatori di configurare l'accesso a tre reti Wi-Fi diverse. Una connessione può essere rilevata automaticamente su alcuni router, specialmente quelli che sono compatibili con [[AOSS]]. Un utente può inoltre impostare la connessione manualmente. Il Nintendo DS supporta soltanto la criptazione [[Wired Equivalent Privacy|WEP]]. Oltre alle tre connessioni, il DS può essere connesso a un Nintendo Wi-Fi USB Connector, che richiede un piccolo setup.
 
Il ''Nintendo USB connector'' è compatibile coi PC con Windows XP con accesso ad Internet a banda larga. Il costo, nei diversi mercati era $34.99 in Canada, $AU 49.95 in Australia, £30 nel Regno Unito, €30 in Europa e ¥3500 in Giappone. Nonostante Nintendo dichiarò che l'adattatore non sarà stato disponibile per i venditori americani fino all'uscita di ''[[Metroid Prime Hunters|Metroid Prime: Hunters]]'' all'inizio del 2006, Nintendo ha iniziato a venderli in America il 2 gennaio ad un prezzo consigliato di $39.99 USD.<ref>{{Cita web |url=http://www.nintendojo.com/infocus/view_item.php?1136253247 |titolo=Nintendojo.com: Nintendo News, Previews, Reviews, Editorials and Interaction<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1º febbraio 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060212054310/http://www.nintendojo.com/infocus/view_item.php?1136253247 |urlmorto=no }}</ref> In Canada, poteva già essere trovato da molti rivenditori. Nel Regno Unito poteva essere trovato su [[eBay]] ma solitamente ad un prezzo più alto di quello che sarebbe dovuto costare. È anche venduto sul sito di Gameplay a £26.99.<ref>{{cita testo|url=http://shop.gameplay.co.uk/webstore/productpage.asp?productcode=DS1017&title=nintendo_ds_usb_access_point|titolo=e su [[Amazon.com|Amazon]]}}</ref>
 
Connettersi alla Nintendo Wi-Fi Connection, o giocare a qualsiasi gioco Nintendo prodotto da Nintendo stessa era gratuito. Gli sviluppatori di terze parti erano liberi di decidere se far pagare per giocare ai loro giochi attraverso il servizio Nintendo. Nintendo lavorò con i distributori di hotspot per permettere un accesso gratuito ad Internet per il Nintendo DS.