Timbaland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione Stile musicale e cultura di massa eliminata senza fonti e stile molto speculativo
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 58:
Il suo secondo album insieme a Magoo era previsto per l'uscita nel novembre 2000. ''Indecent Proposal'' prevedeva le apparizioni di Beck, Aaliyah, così come le nuove scoperte di Timbaland, di cui alcuni appartenenti alla sua nuova etichetta ''Beat Club Records'', come Ms. Jade, Kiley Dean, Sebastian (il fratello di Timbaland), Petey Pablo e l'amica [[Tweet (cantante)|Tweet]] (membro delle Sugah durante i giorni di Swing Mob con la quale Timbaland si ricongiunse). L'album è stato posticipato di un anno, venendo pubblicato nel novembre 2001. È stata una delusione commerciale. La voce di Beck per il brano "I Am Music" non è stata inclusa nell'ultima versione, che invece vedeva [[Static Major]] e Aaliyah. La prima pubblicazione su Beat Club è stato l'album di debutto di [[Bubba Sparxxx]] nel settembre 2001, ''Dark Days, Bright Nights''.
 
Nel gennaio dello stesso anno ''[[More Than a Woman (Aaliyah)|More Than a Woman]]'' di [[Aaliyah]] divenne il primo singolo prodotto da Timbaland a raggiungere la prima posizione della classifica britannica e il primo singolo di un artista deceduto a debuttare alla prima posizione<ref>[http://www.everyhit.com/record1.html Record-Breakers and Trivia - everyHit.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La tragica scomparsa della cantante, infatti, avvenuta a causa di un incidente nel 2001, colpì profondamente l'artista, che a causa del dolore bloccò per un periodo la sua attività musicale. Nel corso di un'intervista a [[MTV TRL]] dichiarò: "Era come il sangue per me, e ho perso il mio sangue. Io e lei insieme avevamo questa chimica. Ho perso metà della mia creatività per lei. Adesso è difficile per me parlare con i fan. Al di là della musica, era una persona brillante, la persona [più speciale] che abbia mai incontrato."<ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1448422/20010827/aaliyah.jhtml |titolo=Timbaland, P. Diddy, Other Artists React To Aaliyah's Death - Music, Celebrity, Artist News |{{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=19 giugno 2010 |dataarchivio=11 agosto 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100811222818/http://www.mtv.com/news/articles/1448422/20010827/aaliyah.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>.
 
=== I primi successi mondiali con ''[[Cry Me a River (Justin Timberlake)|Cry Me a River]]'' ===
Riga 84:
 
=== ''[[Shock Value II]]'' e varie collaborazioni ===
Nel mese di settembre 2009 Timbaland ha annunciato l'uscita dell'album [[Shock Value II]] inizialmente prevista per il 23 novembre in Europa e il giorno seguente nel Nord America<ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1621727/20090916/timbaland.jhtml |titolo=Timbaland's Shock Value 2 Inspired By 'Twilight'] |accesso=7 ottobre 2009 |dataarchivio=22 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090922210446/http://www.mtv.com/news/articles/1621727/20090916/timbaland.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>, poi posticipata al 4 dicembre in Europa e all'8 dello stesso mese negli Stati Uniti. L'uscita dell'album è stata anticipata dal singolo ''[[Morning After Dark]]'', che vede le partecipazioni di SoShy e [[Nelly Furtado]]. Gli altri ospiti dell'album sono gli Attitude, [[Brandy Norwood|Bran' Nu]], [[Chad Kroeger]], [[Daughtry]], D.O.E., [[Drake (rapper)|Drake]], Esthero, [[Jet (gruppo musicale australiano)|Jet]], [[JoJo]], [[Justin Timberlake]], [[Katy Perry]], [[Keri Hilson]], [[Miley Cyrus]], [[OneRepublic]], Sebastian, [[The Fray]]. Shock Value II è famoso per il suo uso di effetti vocali esagerati.
 
In seguito, l'album è stato promosso dai singoli ''[[Say Something (Timbaland)|Say Something]]'', ''[[Carry Out]]'' e ''[[If We Ever Meet Again]]'', ma non ha bissato i risultati del precedente disco.<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/album/52495|titolo=Shock Value II su acharts.us|accesso=03-01-2011}}</ref>