Angelique Kerber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
aggiorno |
||
Riga 6:
|CodiceNazione = {{DEU}}<br/>{{POL}}
|Disciplina = Tennis
|TermineCarriera= 31 luglio 2024
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s = 673 – 363 <small>({{tennis win percentage|won=673|lost=363}})</small>
Riga 33 ⟶ 34:
| USOpen_m =
| Giochiolimpici_m = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio misto|2012]])
| ranking_attuale_s =
| ranking_attuale_d =
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Fed Cup}}
Riga 56 ⟶ 57:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex tennista
|Nazionalità = tedesca
|Cittadinanza = polacca
Riga 68 ⟶ 69:
Nata a [[Brema]] ma cresciuta a [[Kiel]], nel nord della [[Germania]], Kerber ha origini polacche per parte del padre, Slawek, e in gioventù ha anche considerato la possibilità di giocare per la [[Polonia]]. Dal 2012 ha ufficialmente trasferito la sua residenza a [[Puszczykowo]], cittadina polacca nei pressi di [[Poznań]], dove ha spesso trascorso le sue estati giocando sui campi del nonno paterno.
Mancina e dotata di rovescio bimane, tecnicamente
== Carriera ==
Riga 197 ⟶ 198:
Dopo aver dato alla luce alla piccola Liana nel febbraio 2023,<ref>{{Cita web|url=https://tennisitaliano.it/tennis-angelique-kerber-diventa-mamma-e-nata-liana-56054/|titolo=Angelique Kerber diventa mamma: è nata Liana|sito=Il Tennis Italiano|data=2023-02-28|lingua=it-IT|accesso=2024-05-12}}</ref> a ottobre annuncia di voler rientrare nel circuito maggiore a partire dal 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2023/10/25/altro-rientro-tra-le-donne-angelique-kerber-partecipera-alla-united-cup/|titolo=Altro rientro tra le donne: Angelique Kerber parteciperà alla United Cup|autore=Matteo Zamponi|sito=Ubitennis|data=2023-10-25|lingua=it-IT|accesso=2024-05-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2023/06/26/angelique-kerber-i-miei-obiettivi-sono-gli-slam-e-i-giochi-olimpici-del-2024-a-parigi/|titolo=Angelique Kerber: “I miei obiettivi sono gli Slam e i Giochi Olimpici del 2024 a Parigi”|autore=Matteo Beltrami|sito=Ubitennis|data=2023-06-26|lingua=it-IT|accesso=2024-05-12}}</ref>
La tedesca torna ufficialmente in campo in occasione della [[United Cup 2024]], dove gareggia per la Germania. Nel primo tie contro l'Italia, Kerber perde il primo singolare contro [[Jasmine Paolini]] (4-6 5-7); tuttavia, grazie al successo con [[Alexander Zverev|Zverev]] nel misto, regala il punto del 2-1 alla nazionale tedesca. Nella sfida contro la Francia, Angelique torna a vincere un set contro la top-20 [[Caroline Garcia|Garcia]], ma esce ugualmente sconfitta (6-1, 2-6, 2-6); nonostante la sconfitta nel tie contro i transalpini per 2-1, la Germania passa alla fase successiva della competizione come migliore seconda. Nella sfida di quarti
Grazie al ranking protetto, prende parte al suo primo slam da Wimbledon 2022, ovvero l'Australian Open: al primo turno, viene estromessa dall'ex finalista del torneo [[Danielle Collins]], con lo score di 2-6 6-3 1-6. A Linz grazie a una wild-card, si arrende subito all'italiana [[Lucia Bronzetti|Bronzetti]]. A [[BNP Paribas Open 2024|Indian Wells]]
Dopo due sconfitte all'esordio a Miami e Stoccarda, Angelique accede al [[Internazionali d'Italia 2024|torneo di Roma]] grazie al ranking protetto: dopo due successi comodi su [[Lauren Davis|Davis]] e Kudermetova, al terzo turno batte [[Aljaksandra Sasnovič|Sasnovič]] per 6-3, 7-6<sup>(4)</sup>. Nei suoi primi ottavi in un mille su terra dal 2018, la tedesca cede il passo alla n°1 del mondo Świątek con il punteggio di 5-7, 3-6. Esce al primo turno nei successivi quattro tornei prima di affrontare le [[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade|olimpiadi di Parigi]], ultimo torneo della sua carriera, avendo manifestato la volontà di ritirarsi dopo di essi.<ref>{{Cita web|url=https://www.puntodebreak.com/2024/07/25/kerber-decisiones-mas-dificiles-he-tomado|titolo=Kerber: “È una delle decisioni più difficili che ho preso”
|sito=Puntodebreak.com|autore=Fernando Murciego|lingua=es|data=25 luglio 2024}}</ref>
== Vita privata ==
Grande appassionata di calcio, Angelique Kerber tifa per il club tedesco del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/noblmd19-bundesliga-clubs-congratulate-angelique-kerber-aus-open.jsp|titolo=Bundesliga clubs hail Australian Open winner Angelique Kerber|sito=bundesliga.com - the official Bundesliga website|lingua=en|accesso=2023-03-02|urlmorto=sì}}</ref> Ha spesso citato la connazionale [[Steffi Graf]] come il suo idolo d'infanzia e modello d'ispirazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/tennis/news/32833/10573964/angelique-kerber-inspired-to-us-open-glory-by-steffi-graf|titolo=Angelique Kerber inspired to US Open glory by Steffi Graf|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=2023-03-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworldusa.org/tennis/news/Tennis_Stories/72081/angelique-kerber-wishes-steffi-graf-on-her-50th-birthday/|titolo=Angelique Kerber Wishes Steffi Graf on Her 50th Birthday|sito=Tennis World USA|lingua=en|accesso=2023-03-02}}</ref>
Angelique Kerber è di religione cattolica e ha dichiarato in un'intervista che "nei momenti difficili la fede in Dio è un'ancora" per lei.<ref>{{Cita web|url=https://www.emotion.de/leben-arbeit/gesellschaft/angelique-kerber-interview|titolo=Angelique Kerber im Interview: „Still sitzen war noch nie mein Ding"|sito=www.emotion.de|data=2020-08-05|lingua=de|accesso=2023-03-02}}</ref>
|