Next Generation Sequencing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione banner correzione poiche la pagina presenta un corretto uso delle maiuscole e minuscole
Riga 1:
{{Da correggere|biologia|marzo 2018|Uso non conforme del maiuscolo e minuscolo, si veda [[Aiuto:Maiuscolo e minuscolo]]}}
[[File:Cluster Generation.png|miniatura|281x281px|Il DNA si lega alla flow cell grazie alla complementarità di sequenza. Le sequenze si piegano e si attaccano a un secondo oligo formando una struttura a ponte. A questo punto un primer sintetizza il reverse strand e come conseguenza i due filamenti si rilassano e si distendono. Il risultato è un cluster neoformato di DNA forward e reverse.]]
Con il termine '''Next Generation Sequencing''' (NGS)<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Jorge S.|cognome=Reis-Filho|data=2009-01-01|titolo=Next-generation sequencing|rivista=Breast Cancer Research|volume=11|numero=3|pp=S12|accesso=2017-03-31|doi=10.1186/bcr2431|url=https://dx.doi.org/10.1186/bcr2431}}</ref> <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Gert|cognome=Matthijs|data=2016-01-01|titolo=Guidelines for diagnostic next-generation sequencing|rivista=European Journal of Human Genetics|volume=24|numero=1|pp=2–5|lingua=en|accesso=2017-03-31|doi=10.1038/ejhg.2015.226|url=https://www.nature.com/ejhg/journal/v24/n1/full/ejhg2015226a.html|nome2=Erika|cognome2=Souche|nome3=Mariëlle|cognome3=Alders}}</ref> , o ''sequenziamento in parallelo,'' si indicano una serie di tecnologie che permettono di sequenziare grandi [[Genoma|genomi]] in un tempo ristretto. Si ottengono quindi informazioni sul [[DNA]] di organismi, animali e piante, fondamentali negli studi di genetica medica, [[genetica molecolare]], [[Genetica delle popolazioni|genetica di popolazione]] e genetica e [[genomica della conservazione]].