Luquillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 20:
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Fajardo]], [[Río Grande (Porto Rico)|Río Grande]]
|Lingue = [[Lingua spagnola|Spagnolo]]
|Prefisso = 787/989
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti = ''Luquillenses'' o ''Luquillanos''
|Parlamentari =
|Inno = '''''Junto a las costas del mar Atlántico'''''
|Soprannome = "Capital del Sol", "La Riviera de Puerto Rico", "Los Come Cocos"
|Immagine localizzazione = Locator-map-Puerto-Rico-Luquillo.svg
Riga 34:
 
'''Luquillo''' è una [[città]] di [[Porto Rico]] situata sulla costa nord-orientale dell'[[isola]]. L'area comunale confina a est e a sud con [[Fajardo]] e a ovest con [[Río Grande (Porto Rico)|Río Grande]]. È bagnata a nord dalle acque dell'[[oceano Atlantico]]. Il comune, che fu fondato nel [[1797]], oggi conta una popolazione di quasi 10.000 abitanti ed è suddiviso in sei [[Circoscrizioni di Porto Rico|circoscrizioni]] (''barrios'').
 
==Storia==
Luquillo è stata fondata nel 1797 ed è conosciuta come "'''La Capital del Sol'''", "'''La Riviera de Puerto Rico'''" e "'''Los Come Cocos'''" (i mangiatori di cocco). La leggenda dice che la città prese il nome dal [[cacicco]] [[India|indiano]] ''Loquillo'', che morì pochi anni dopo l'ultima ribellione indiana nel 1513. Tuttavia, la parola Luquillo molto probabilmente deriva da ''Yukiyu'', il nome [[Taino (popolo)|Taino]] di El Yunque, che molto probabilmente significa "montagna bianca/nebbiosa".