Francesco Gemelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 21:
Finiti i corsi umanesimi e filosofici insegna nelle scuole di [[Torino]] dell'Ordine sia grammatica latina che retorica. Durante la canonizzazione di Jeanne-Françoise Frémiot de Chantal nella [[Monastero della Visitazione|chiesa S. Maria della Visitazione]] a [[Milano]] pronuncia un'orazione che diventerà la sua prima opera letteraria.
Nel 1769 si trasferisce al collegio di San Giuseppe a Sassari, diventando prefetto degli studi di eloquenza latina. Negli anni in [[Sardegna]] sotto suggerimento del Conte [[Giovanni Battista Lorenzo Bogino|Bogino]], Francesco Gemelli inizia uno studio su storia, economia e cultura tra cui allevamento e agricoltura dell'isola. Tale studio diventa un'opera composta di tre libri chiamata ''Rifiorimento della Sardegna proposto nel miglioramento della sua agricoltura'', nel primo volume tratta un'analisi dell'economia dell'isola, nel secondo espone quelle che per lui sono le cause principali dei problemi dell'economia, tra cui le terre incolte, gli abusi feudali e gli attrezzi agricoli obsoleti. L'ultimo volume tratta dei metodi per correggere le situazioni in cui versava l'agricoltura sarda.
Nel 1773 la Compagnia di Gesù viene soppressa e Gemelli lascia l'isola e si stabilisce a Milano. Nel frattempo presenta un estratto del suo trattato all'Accademia dei Georgofili a Firenze.
| |||