Angelique Kerber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revisione 2014 |
→2015: quattro titoli WTA vinti in un anno: revisione |
||
Riga 130:
=== 2015: quattro titoli WTA vinti in un anno ===
[[File:Angelique Kerber (18420325046).jpg|miniatura|Angelique Kerber nel 2015|alt=]]
Il 2015 di Kerber si avvia a [[Brisbane International 2015|Brisbane]] dove al primo turno supera senza problemi la francese [[Caroline Garcia|Garcia]], mentre al secondo turno vince in due set sulla russa [[Dar'ja Gavrilova]]. La sua corsa si arresta ai quarti, quando perde una partita rocambolesca contro [[Elina Svitolina|Svitolina]], dopo che Kerber era stata avanti per
Al primo grande slam dell'anno, l'[[Australian Open]], Kerber viene battuta da [[Irina-Camelia Begu|Begu]], così come accade nei successivi tornei su cemento in cui si spinge al massimo al secondo turno. Svolta l'annata sulla terra, prima quella veloce del Premier di [[Family Circle Cup 2015|Charleston]]<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/tennis/2015/04/13-912876/tennis_charleston_trionfa_la_kerber_battuta_la_keys_in_finale|titolo=Tennis Charleston, trionfa la Kerber. Battuta la Keys in finale|sito=corrieredellosport.it|data=2015-04-13|lingua=it|accesso=2024-08-08}}</ref> e poi quella indoor rossa di [[Porsche Tennis Grand Prix 2015|Stoccarda]],<ref>{{Cita web|url=https://oktennis.it/2015/04/wta-stoccarda-kerber-vincere-qui-e-semplicemente-incredibile/|titolo=Wta Stoccarda - Kerber "Vincere qui è semplicemente incredibile"|sito=Ok Tennis|data=2015-04-26|accesso=2024-08-08}}</ref> battendo in finale rispettivamente [[Madison Keys|Keys]] e [[Caroline Wozniacki|Wozniacki]] ( dopo aver sconfitto [[Marija Šarapova|Sharapova]]), infilando una serie di undici incontri vinti consecutivamente. Nel torneo sempre su terra di [[Nürnberger Versicherungscup 2015|Norimberga]] è costretta al forfeit<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/22-05-2015/tennis-cecchinato-fuori-parigi-vinci-knapp-semifinali-norimberga-110928919933.shtml|titolo=Tennis: Vinci e Knapp in finale a Norimberga|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=2015|lingua=it|accesso=2024-08-08}}</ref> contro Vinci nella semifinale per un problema alla schiena. Conclude la stagione sul rosso all'[[Open di Francia 2015|Open di Francia]], perdendo al terzo turno contro la spagnola Muguruza, sconfitta che si replicherà anche nello [[Torneo di Wimbledon 2015|Slam su erba britannica]], giocato dopo che la tedesca vince un altro torneo, a [[Aegon Open Nottingham 2015|Birmingham,]] contro Karolina Pliskova nella finale decisa anch'essa in tre set.<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisitaliano.it/kerber-regina-a-birmingham-tennis-9753/|titolo=Kerber regina a Birmingham|autore=Giorgio Valleris|sito=Il Tennis Italiano|data=2015-06-21|accesso=2024-08-08}}</ref>
Avvia la stagione sul cemento nel migliore dei modi con una performance straordinaria nel torneo di [[Bank of the West Classic 2015|Stanford]] dove batte una dopo l'altra [[Daria Gavrilova|Gavrilova]], [[Ana Konjuh|Konjuh,]] [[Agnieszka Radwańska|Radwanska]], [[Elina Svitolina|Svitolina]], e di nuovo Pliskova nella finale sempre di tre set.<ref>{{Cita web|url=https://oktennis.it/2015/08/wta-stanford-kerber-senza-fine-quarto-titolo-in-stagione-pliskova-il-premier-e-una-maledizione/|titolo=Wta Stanford: Kerber senza fine, quarto titolo in stagione! Pliskova, il Premier è una maledizione|autore=Diego Barbiani|sito=Ok Tennis|data=2015-08-09|lingua=|accesso=2024-08-08}}</ref> In seguito conquista tre terzi turni a [[Canadian Open 2015|Toronto]], agli [[US Open 2015]], e a [[Japan Women's Open Tennis 2015|Tokyo]] fermata rispettivamente da [[Simona Halep|Halep]], da [[Viktoryja Azaranka|Azarenka]], e da Wozniacki. In Cina giunge a giocare le semifinali ancora contro Muguruza a [[Dongfeng Motor Wuhan Open 2015|Wuhan]], mentre Radwanska la ferma ai quarti a [[China Open 2015|Pechino]], a cui era arrivata dopo aver battuto Wozniacki e [[Dominika Cibulková|Cibulkova]]. Nel successivo torneo di [[Hong Kong Open 2015|Hong Kong]] dopo aver sconfitto fra le altre [[Caroline Garcia|Garcia]] e [[Samantha Stosur|Stosur]] nella semifinale, le viene negato il successo solo dalla serba [[Jelena Janković|Jankovic]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2015/10/18/wta-hong-kong-vince-in-finale-jelena-jankovic-battuta-la-kerber-in-tre-set/|titolo=WTA Hong Kong: vince in finale Jelena Jankovic, battuta Kerber in tre set|autore=Diego Serra|sito=Ubitennis|data=2015-10-18|lingua=it-IT|accesso=2024-08-08}}</ref> Conclude l'anno alle [[WTA Finals 2015|WTA Finals]] di [[Singapore]], dove si trova in un girone di ferro, il gruppo ''Bianco,'' insieme alla sua "bestia nera" dell'anno Muguruza, avanti negli scontri diretti, e le ceche [[Petra Kvitová|Kvitova]] e [[Lucie Safarova|Safarova]]. Come da pronostico Kerber perde contro la spagnola, ma raccoglie solo una vittoria contro le ceche, battendo all'esordio Kvitova, ma non Safarova nel terzo e decisivo incontro, che qualificherà Kvitova, non permettendole di avanzare alla fase finale del torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/photogallery/sport/2015/10/30/wta-finals-safarova-batte-kerber-e-qualifica-kvitova-_0cbf9b7d-1316-4c0c-86e9-101d83e530dc.html|titolo=Wta Finals: Safarova batte Kerber e qualifica Kvitova - Sport - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2015-10-30|lingua=it|accesso=2024-08-08}}</ref>
=== 2016: numero uno al mondo, vittoria agli Australian Open, US Open e argento olimpico ===
|