Forrest Gump: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Novariensis (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Accoglienza: Creazione e costituzione paragrafo dedicato alla AFI 100 Years
Riga 77:
Il film spazia su circa trent'anni di storia degli [[Stati Uniti d'America]]: dalla nascita del protagonista negli [[Anni 1940|anni quaranta]] si conclude approssimativamente nel [[1982]]. Durante questi anni Forrest conosce importanti personaggi della seconda metà del [[XX secolo]] come [[Elvis Presley]], [[John Fitzgerald Kennedy|John F. Kennedy]], [[Lyndon B. Johnson]], [[John Lennon]], [[George Wallace]] e [[Richard Nixon]], stabilisce un nuovo clima di pace tra [[Stati Uniti d'America]] e [[Cina]], diventa una stella prima del [[Football americano|football]], allenato all’università dell’Alabama da coach [[Bear Bryant]], poi del [[Tennistavolo|ping-pong]] e partecipa alla [[guerra del Vietnam]] e a un raduno [[hippy]], senza tuttavia rendersi realmente conto della portata degli avvenimenti a cui assiste (e a cui talvolta contribuisce in modo determinante).
 
''Forrest Gump'' è stato accolto in modo estremamente positivo sia dalla critica sia dal pubblico, dominando gli [[Premio Oscar|Oscar]] del 1995, portando a casa 6 statuette, sfiorando il record di 14 nomination di ''[[Eva contro Eva]]'' (raggiunto in seguito da ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' e ''[[La La Land]]''). Il film si trova inoltre al 11º posto nella classifica dei 250 migliori film di sempre redatta voto per voto dagli utenti di [[Internet Movie Database|IMDb]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/chart/top|titolo=IMDb Top 250|editore=[[IMDb]]|accesso=16 maggio 2023}}</ref> Nel 1998 l'[[American Film Institute]] l'ha inserito al settantunesimo posto della classifica dei [[AFI's 100 Years... 100 Movies|migliori cento film statunitensi]] di tutti i tempi,<ref name=":1">{{cita web|lingua=en|url=http://www.afi.com/100years/movies.aspx|titolo=AFI's 100 Years... 100 Movies|editore=[[American Film Institute]]|accesso=12 ottobre 2014}}</ref> mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è posizionato al settantaseiesimo posto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.afi.com/100years/movies10.aspx|titolo=AFI's 100 Years... 100 Movies - 10th Anniversary Edition|editore=[[American Film Institute]]|accesso=12 ottobre 2014}}</ref>
 
== Trama ==
Riga 109:
 
Tre anni dopo, nel 1985, Jenny muore. Forrest la fa seppellire alla base di un albero dove si vedevano da bambini e, andando a trovarla, le racconta di aver acquistato la casa del padre di lei e di averla fatta abbattere, per poi riflettere su tutto quello che li ha portati ad essere lì. Le racconta anche, commosso, di come Forrest Jr. si stia dimostrando molto intelligente e di come stiano instaurando un forte legame padre-figlio. Nella stessa occasione Forrest piange per la prima volta e lascia sulla tomba di Jenny una lettera scritta per lei dal figlio, senza aprirla, e se ne va dicendole che, se lei avrà bisogno ancora di lui, non sarà mai lontano. Il bambino resta quindi con Forrest e, al suo primo giorno di scuola, il padre lo accompagna alla stessa fermata del pullman scolastico da cui lui stesso partiva ogni mattina. Mentre saluta il figlio, Forrest gli porge un'edizione del libro ''[[Curioso come George (libro)|Curioso come George]]'' che sua madre gli leggeva. Mentre l’autobus si allontana, Forrest resta seduto su di un ceppo e la piuma, caduta dal libro e già vista nell’introduzione del film, si alza di nuovo volando nell'aria, facendo tornare alla mente la preghiera di Jenny: "Fammi diventare un uccello, così potrò volare lontano da qui".
 
===Battute memorabili===
Nel film sono numerose le frasi pronunciate dal protagonista e divenute celebri. Fra tutte si ricorda: ''«Mamma diceva sempre: la vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita»'' («''Mama always said life was like a box of chocolates. You never know what you're gonna get''»), che è stata scelta dall'[[American Film Institute]] come la numero 40 tra le 100 [[AFI's 100 Years... 100 Movie Quotes|migliori citazioni cinematografiche di tutti i tempi]] tratte da film di produzione USA<ref>{{cita web|autore=[[American Film Institute]]|url=https://www.afi.com/afis-100-years-100-movie-quotes/|titolo=AFI's 100 YEARS...100 MOVIE QUOTES|accesso=16 dicembre 2019|lingua=EN}}</ref>. Il film compare inoltre al 37º posto della lista, sempre stilata dall'AFI, dei [[AFI's 100 Years... 100 Cheers|100 film da applausi]]<ref>{{cita web|autore=|url=https://www.filmsite.org/afi100cheers1.html|titolo=100 Most Inspiring American Movies|accesso=16 dicembre 2019|lingua=EN}}</ref>. Lo stesso [[Tom Hanks]] riadatterà una frase del suo personaggio nel suo discorso alla cerimonia degli [[Premio Oscar|Oscar]].
 
==Produzione==
Riga 213 ⟶ 210:
 
[[Roger Ebert]] diede al film un giudizio di quattro stelle su quattro, definendolo "una commedia, credo, o forse un dramma o un sogno" e "un atto di equilibrio mozzafiato tra commedia e tristezza, in una storia ricca di grandi risate e verità silenziose".<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rogerebert.com/reviews/forrest-gump-1994|titolo=Forrest Gump Movie Review|data=6 luglio 1994|accesso=17 settembre 2018}}</ref>
 
=== AFI 100 Years ===
Secondo le liste AFI 100 Years, che includono i migliori film della storia del cinema e i loro contenuti, ''Forrest Gump'' è stato inserito nelle seguenti liste.
 
Considerando il film in questione, nel 1998 l'[[American Film Institute]] l'ha inserito al settantunesimo posto della classifica dei [[AFI's 100 Years... 100 Movies|migliori cento film statunitensi]] di tutti i tempi,<ref name=":1" /> mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, cala al settantaseiesimo posto; è stato inserito in trentasettesima posizione nella lista dei [[AFI's 100 Years... 100 Cheers|cento film più commuoventi della storia del cinema]].
 
NelPer filmquanto sonoconcerne numerosegli lealtri frasicontenuti, pronunciatela dalceleberrima protagonista e divenute celebri. Fra tutte si ricorda:battuta ''«Mamma diceva sempre: la vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita»'' («''Mama always said life was like a box of chocolates. You never know what you're gonna get''»), chein lingua originale) è stata sceltacollocata dall'[[Americanin Filmquarantesima Institute]]posizione comenella lalista numero 40 tra le 100delle [[AFI's 100 Years... 100 Movie Quotes|cento migliori citazioni cinematografichedella distoria tuttidel i tempicinema]]. tratte da film di produzione USA<ref>{{cita web|autore=[[American Film Institute]]|url=https://www.afi.com/afis-100-years-100-movie-quotes/|titolo=AFI's 100 YEARS...100 MOVIE QUOTES|accesso=16 dicembre 2019|lingua=EN}}</ref>. IlTale filmbattuta compareè inoltrestata alriadattata 37º posto della lista, sempre stilata dall'AFI, dei [[AFI's 100 Years... 100 Cheers|100 film da applausi]]<ref>{{cita web|autore=|url=https://www.filmsite.org/afi100cheers1.html|titolo=100 Most Inspiring American Movies|accesso=16 dicembre 2019|lingua=EN}}</ref>. Lodallo stesso [[Tom Hanks]] riadatteràdurante una frase del suo personaggio nel suo discorso alla cerimonia degli [[Premio Oscar|Oscar]].
 
== Riconoscimenti ==