NASCAR Cup Series: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Le '''''NASCAR Cup Series''''' sono il più importante campionato automobilistico riservato a ''[[stock car]]'' organizzato, gestito e di proprietà della [[NASCAR]] (''National Association for Stock Car Auto Racing'').
Nel corso degli anni la [[Serie sportiva|serie]] ha avuto diverse denominazioni: al suo esordio, nel 1949, assume il nome di '''''Strictly Stock Series''''', per poi denominarsi '''''Grand National Series''''' dal 1950 fino al 1970. Nel 1971 la NASCAR conclude un contratto di sponsorizzazione con la [[R. J. Reynolds Tobacco Company|R.J. Reynolds Tobacco Company]] e il campionato assume la denominazione di '''''Winston Cup Series''''' fino al 2003. Quando lo stesso contratto venne stipulato con la [[Sprint Nextel Corporation]] la serie diventò '''''NEXTEL Cup Series''''' (2004–2007). Dal 2008 la NEXTEL decise di promuovere il marchio Sprint, di sua proprietà, ed alla serie venne attribuito il nome di '''''Sprint Cup Series'''''<ref name="ChangeNameSprint">{{cita web
|url=http://www.nascar.com/2007/news/headlines/cup/07/06/sprint.nextel.cup.name.change/index.html
|titolo=Officials to announce series name change to Sprint Cup
Riga 30:
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110629064204/http://www.nascar.com/2007/news/headlines/cup/07/06/sprint.nextel.cup.name.change/index.html
|urlmorto=sì
}}</ref>. Nel dicembre 2016 fu annunciato che dal 2017 la serie avrebbe preso la denominazione di '''''Monster Energy NASCAR Cup Series'''''. Dal 2020, sulla scorta delle altre leghe sportive professionistiche statunitensi, la NASCAR prende la decisione di non affiancare al nome della propria competizione alcun marchio, denominando la serie '''''NASCAR Cup Series''''', pur avendo come ''premier partners'' [[Anheuser-Busch|Busch Beer]], [[Coca-Cola]], [[GEICO]] e [[Xfinity]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nascar.com/news-media/2019/12/05/nascar-introduces-premier-partners-of-nascar-cup-series/|titolo=NASCAR introduces Premier Partners of NASCAR Cup Series: Busch Beer, Coca-Cola, GEICO, Xfinity}}</ref>
Il vincitore del campionato piloti è determinato da un sistema di punteggio in cui i punti vengono assegnati in base ai piazzamenti al termine della gara e al numero di giri in cui il pilota è stato in testa alla gara stessa. La stagione è divisa in due parti. Dopo le prime 26 gare, il regolamento seleziona 16 piloti (essenzialmente sulla base dei risultati della ''regular season'') che vengono classificati in una graduatoria a parte e che competono per il campionato nelle restanti 10 gare della stagione, che costituiscono i ''[[NASCAR playoffs|playoffs]]''.
|