Instruction set: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esempi: Aggiunto i template "Div col" e "Div col end"
m Descrizione: Eliminato il grassetto da due parole
Riga 9:
Tra i dati nativamente disponibili troviamo le [[istruzione (informatica)|istruzioni]], i [[registro (informatica)|registri]], le [[metodi di indirizzamento|modalità di indirizzamento]], l'architettura della memoria, la gestione degli [[interrupt]] e delle [[Eccezione (informatica)|eccezioni]] e l'eventuale [[I/O]] esterno.
 
Un'ISA (Instruction Set Architecture) è una specifica che '''definisce''' l'insieme di tutti i codici binari ([[opcode]]) che rappresentano i comandi '''eseguibili''' nativamente da un particolare design di [[CPU]]. L'insieme degli opcode di una specifica ISA è detto anche [[linguaggio macchina]] della ISA.
Una ISA può anche essere [[emulazione|emulata]] da un [[interprete (informatica)|interprete]] software. Poiché l'emulatore deve tradurre da una ISA ad una ISA differente, questa soluzione è in generale più lenta rispetto ad una ISA implementata in hardware. Oggi, i produttori di nuove ISA o microarchitetture spesso forniscono emulatori agli sviluppatori di software prima che l’hardware sia pronto. Questo permette loro di iniziare a lavorare e testare i loro programmi in anticipo.