Cantautore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 11:
[[File:Jacques Brel (1962).jpg|thumb|left|upright=0.9|[[Jacques Brel]] è stato con [[Georges Brassens]] un modello per molti cantautori italiani, soprattutto per i componenti della ''scuola genovese'']]
La prima apparizione della parola cantautore è controversa: secondo le ricerche effettuate in merito da [[Jacopo Tomatis]] apparve per la prima volta in un listino pubblicitario dell'[[RCA Italiana]] nel 1959,
Nell'articolo ''I “cantautori” promettono canzoni “mica stupide”'' pubblicato sul ''[[Corriere della Sera|Corriere d’Informazione]]'' del 1-2 ottobre 1960, (testo che segue di pochi giorni il primo articolo in assoluto ad utilizzare il termine),<ref>Il primo articolo giornalistico in cui è documentata la parola è, allo stato attuale delle ricerche, ''Chi sono i cantautori?'', non firmato, pubblicato su [[Il Musichiere]] nº 90 del 17 settembre 1960</ref> si citano intenti, stile e nomi dei primi cantautori.
|