Religiose trinitarie scalze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta
m - refuso
 
Riga 2:
 
== Storia ==
La congregazione venne fu fondata da Tomasa Balbastro e da quattro sue compagne che, il 6 gennaio [[1881]], si riunirono in comunità presso il ritiro del Calvario di [[Valencia]] e aprirono una scuola: il sacerdote Giovan Battista della Concezione Calvo y Tomás, che sostenne la creazione dell'istituto, il 30 gennaio [[1881]] ottenne dal ministro generale dell'[[Ordine della Santissima Trinità|ordine trinitario]] l'aggregazione della comunità al suo ordine e il permesso per le suore di indossare l'abito trinitario.<ref name="dip">G. Cipollone, DIP, vol. IX (1997), col. 1384.</ref>
 
In origine le religiose seguirono i regolamenti delle [[Suore Trinitarie (Roma)|oblate trinitarie scalze]] di [[Roma]], ma in seguito si dotarono di [[costituzioni religiose|costituzioni]] proprie approvate dal cardinale [[Antolín Monescillo y Viso]] nel [[1892]] e dalla [[Santa Sede]] il 17 agosto [[1909]].<ref name="dip"/>