Utente:Enpi/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Enpi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Enpi (discussione | contributi)
Riga 22:
==Le idee espresse==
 
Il Movimento RadicalSocialista non è un partito''think politicotank'', o laboratorio di idee. Esso intende piuttosto svolgere un ruolo di stimolo nei confronti dei partiti e del dibattito loro ideale, senza però concorrere esso per primo alle competizioni elettorali. Per sottolineare tale caratteristica, i suoi fondatori descrissero esplicitamente sin dal principio la nuova organizzazione con il termine "movimento".
 
Il Radical Socialismo, idea promossa dal MRS, è da questo presentato come un ritorno alle radici ideali della sinistra libertaria italiana, liberale e socialista, lontana dalle derive staliniste ed autoritarie che invece essi ritengono abbiano afflitto l'evoluzione storica dei paesi del cosiddetto socialismo reale. In tal senso il Movimento RadicalSocialista rivendica l'esperienza dell'[[Partito Radicale storico|Estrema Sinistra]] italiana post [[Unità d'Italia|unitaria]], così come l'eredità delle organizzazioni e delle grandi figure delll'antifascismo italiano, quali
[[Piero Gobetti]], i [[Fratelli Rosselli]], [[Guido Calogero]], ed il
[[Partito d'Azione]].
 
 
==Le attività==