Istmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giribeuda (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Descrizione: Corretto errore geografico
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
Gli istmi sono posti in cui molto spesso vengono costruiti canali per mettere in comunicazione le due distese d'acqua. I più famosi sono il canale di [[Panama]] ed il canale di [[Suez]]. Il primo mette in comunicazione l'[[Oceano Atlantico]] con l'[[Oceano Pacifico]] evitando la circumnavigazione dell'America per passare da un oceano all'altro; il secondo mette in comunicazione il [[Mar Mediterraneo]] con il [[Mar Rosso]] prima e con l'[[Oceano Indiano]] poi, mettendo in comunicazione navale l'[[Europa]] e l'Asia ed evitando così la circumnavigazione dell'[[Africa]].
 
Ci sono posti in cui, a causa delle [[marea|maree]], l'istmo è temporaneo e la penisola diventa per alcuni momenti di alcuni giorni un'isola completamente circondata dalle acque. Forse il più famoso esempio è [[Mont Saint Michel]], in [[BretagnaNormandia]] ([[Francia]]), che in alcuni periodi, dipendenti dalle [[fase lunare|fasi]] [[luna]]ri, trasforma la penisola in un'isola.
 
== Altri progetti ==