Conflitto basco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullo; parliamo di voci senza dubbio enciclopediche, per un'unione di questo tipo sarebbe auspicabile aprire una discussione
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{conflitto
|Tipo =
|Nome del conflitto =
|stupidità = altissima
|Nome = Conflitto basco
|Immagine = Euskal Herriko mapa koloreztatua.png
|Didascalia = Mappa del territorio rivendicato dall'ETA per la creazione dell'[[Paese basco|Euskal Herria]]. Le province di [[Labourd|Lapurdi]], [[Soule (provincia)|Zuberoa]] e [[Bassa Navarra|Nafarroa Beherea]] sono in [[Francia]], le restanti in [[Spagna]].
|Data = 7 giugno [[1968]] - 20 ottobre [[2011]]<br /><small>({{Età e giorni|1968|6|7|2011|10|20}})</small>
|Luogo= [[Paese basco]], [[Spagna]] e [[Francia]]
|CasusLuogo = [[NazionalismoPaese basco]], [[Spagna]] e [[Francia]]
|Casus = [[Nazionalismo basco]]
|Esito = Cessazione della lotta armata da parte dell'[[Euskadi Ta Askatasuna|ETA]] nel 2011, in seguito nel 2018 scioglimento ufficiale
|Schieramento1 = {{simbolo|Flag of Spain (1945 - 1977).svg}} [[Spagna franchista]] ([[1968]]-[[1975]])<br />{{simbolo|Flag_of_Spain_(1977–1981).svg}} [[Transizione spagnola|Governo di transizione spagnolo]] ([[1975]]-[[1981]])<br />{{ESP}} ([[1981]]-[[2011]])<br />{{FRA}}
|Schieramento2 = {{simbolo|Logo of Euskadi Ta Askatasuna.png }} [[Euskadi Ta Askatasuna]] e altri gruppi indipendentisti e socialisti
|Schieramento3 = ''GAL'' e altri gruppi paramilitari e neofascisti
|Perdite4 = 1.197 morti in totale<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/esteri/2018/04/20/news/spagna_eta_chiede_perdono_alle_vittime-194360113/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P4-S1.6-T1|titolo=Spagna, l'Eta chiede perdono alle vittime|pubblicazione=Repubblica.it|data=20 aprile 2018|accesso=20 aprile 2018}}</ref>
}}
Il '''conflitto basco''' fu un [[conflitto armato]] avvenuto in [[Spagna]] e [[Francia]] dal 1968 fino al 2011 tra il [[governo spagnolo]], i gruppi indipendentisti baschi e i gruppi paramilitari composti da neo-fascisti anti-indipendentismo.
 
== Storia ==