Modena Football Club 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 962:
! width="10%" | Totale
|-
| '''Coppa Italia''' ||'''
|- style="background:#e9e9e9"
| '''Coppa Federale''' || '''1'''|| colspan="2" |[[Coppa Federale 1915-1916|1915-1916]]||'''1'''
Riga 1 013:
In totale sono 28 i campionati di massima serie alla quale i canarini hanno preso parte. Essi si dividono in cinque campionati di [[Prima Categoria]], cinque di [[Prima Divisione]], cinque campionati di [[Divisione Nazionale]] e tredici della moderna [[Serie A]]. Il miglior piazzamento in massima serie dei canarini, è il terzo posto ottenuto nel campionato di [[Serie A 1946-1947]]. Tuttavia, il campionato nella quale i modenesi contano più partecipazioni è quello di [[Serie B]]: sono infatti ben 52, a partire dalla stagione [[Serie B 1932-1933|1932-1933]], che valgono il terzo posto come squadra più presente nel campionato cadetto dietro a Brescia e Verona. Il campionato di Serie B è stato vinto per due volte nella storia dal Modena. Venticinque invece le partecipazioni a un campionato di terza serie, esattamente otto al campionato di [[Serie C]] (vinto tre volte), sedici al campionato di [[Serie C1]] (vinto due volte) e una in [[Lega Pro]]. A questi si aggiungono due campionati di quarta serie disputati dal Modena durante la sua storia: uno semiprofessionistico di [[Serie C2 1979-1980|Serie C2]] disputato e vinto nella stagione 1979-1980, e uno dilettantistico (unico della ultracentenaria storia del club) di [[Serie D 2018-2019|Serie D nel 2018-2019]].
Per quanto riguarda le coppe nazionali è la [[Coppa Italia]] il torneo che vede più partecipazioni dei canarini con
In ambito internazionale la squadra modenese vanta due vittorie nella [[Coppa Anglo-Italiana]], nel [[Coppa Anglo-Italiana 1981|1981]] e nel [[Coppa Anglo-Italiana 1982|1982]], in un periodo in cui erano ammesse formazioni semiprofessionistiche italiane e dilettantistiche inglesi e la vittoria nel [[Torneo Internazionale dell'Amicizia di Ginevra]] nel 1947.
|