Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creato il 25 agosto - citazione necessaria
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 27:
[[File:Linus Torvalds.jpeg|thumb|[[Linus Torvalds]]]]
 
Il primo nucleo del [[Linux (kernel)|kernel Linux]] fu creato il {{senza fonte|25 agosto}} [[1991]] dal giovane studente finlandese di informatica [[Linus Torvalds]] che, appassionato di [[programmazione (informatica)|programmazione]], era insoddisfatto del sistema operativo [[Minix]] (sistema operativo [[unix-like]] destinato alla didattica, scritto da [[Andrew Stuart Tanenbaum|Andrew S. Tanenbaum]], professore ordinario di Sistemi di rete all'[[università di Amsterdam]]), poiché supportava male la nuova architettura [[i386]] a 32 bit, all'epoca tanto economica e popolare. Così Torvalds decise di creare un [[kernel]] unix con lo scopo di divertirsi e studiare il funzionamento del suo nuovo computer, che era un [[80386]].
 
Il sistema operativo basato sul kernel programmato da Torvalds, chiamato Linux, per girare utilizzava inizialmente, oltre al kernel di Torvalds, lo [[spazio utente|userspace]] di [[Minix]]. Successivamente, Linus decise di rendere il sistema indipendente da Minix, anche perché non ne gradiva la licenza che lo rendeva liberamente utilizzabile solo a fini didattici, e decise quindi di sostituire quella parte del sistema operativo col software del progetto [[GNU]]. Per fare ciò, Torvalds cambiò la licenza e adottò la [[GNU General Public License|GPL]], che tra l'altro considerava buona per il suo sistema operativo a prescindere dal software GNU stesso.