Kelly Rowland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Eve con Eve (serie televisiva 2003) (DisamAssist)
decade -> decennio
Riga 167:
La sua musica è influenzata anche dall'[[hip hop]], dal [[musica leggera|pop]], dal [[rock]] e dal [[soul]].
Dal 2008 ha prodotto diversi singoli, collaborazioni ed un ep di remix di musica [[dance]], con influenze [[europop]] e [[house]].
Il successo internazionale ottenuto nelle classifiche dance e nei club, grazie alla sua presenza nell'album di [[David Guetta]] ''One Love'', e a singoli come ''Work'', ''When Love Takes Over'', ''Commander'', ''What a Feeling'', ''Down for Whatever'', ed i remix di ''Like This'' e ''Daylight'' ha fatto sì che la Rowland venga paragonata alla [[Donna Summer]] delladel decadedecennio 2000-2010, avendo peraltro vinto un ''International Dance Music Awards''<ref>{{cita web|url=http://www.thelalareport.com/jhome/2010/5/26/kelly-rowland-the-new-donna-summer.html|titolo=The Lala Report Xx - Home - Kelly Rowland The New "Donna Summer<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlmorto=sì}}</ref>.
Durante la sua carriera ha duettato con i più grandi nomi della scena hip hop e ha eseguito dal vivo insieme a voci apprezzate in tutto il mondo come [[Céline Dion]], [[Lionel Richie]], [[Stevie Wonder]], [[Michael Bublé]] e Mary Wilson delle [[Supremes]].
Ha inoltre tributato live Whitney Houston e [[Mariah Carey]].