Enclave ed exclave in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 6:
L'Italia ha una sola exclave, il comune di [[Campione d'Italia]] in [[provincia di Como]], completamente circondato dal territorio [[Svizzera|svizzero]]. Il comune è fortemente legato all'economia svizzera, tanto da usarne la [[Franco svizzero|moneta]] ed essere legato ai sistemi postali e telefonici di quel paese.
Dal [[1919]] al [[1947]] la regione di [[Zara (regione amministrativa del Regno d'Italia)|Zara]], circondato dal territorio della [[Jugoslavia]], poteva considerarsi un'exclave, ma solo in senso lato perché si affaccia sul mare.
Il territorio italiano circonda anche la [[San Marino|Repubblica di San Marino]] e la [[Città del Vaticano]], che sono Stati sovrani e con il [[Lesotho]] costituiscono le sole enclavi sovrane del mondo.
|