Mircea Lucescu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 63:
Come giocatore il suo periodo più a lungo è stato alla [[Dinamo Bucarest]] tra il 1963 e il 1977, e come allenatore ha diretto, tra gli altri, la [[Nazionale di calcio della Romania|nazionale rumena]], nonché le squadre [[Corvinul Hunedoara]], [[Dinamo Bucarest]], [[Brescia Calcio|Brescia]], [[Reggiana]], [[Rapid Bucarest]], [[Inter]], [[Galatasaray]], [[Beşiktaş Istanbul]], [[Shakhtar Donetsk]], [[Zenit San Pietroburgo]] e [[Dinamo Kiev]], e tra il 2017 e il 2019 la [[Nazionale di calcio della Turchia|nazionale turca]]. Nel 2015, Lucescu è diventato il quinto uomo ad allenare 100 partite di [[UEFA Champions League]], dopo [[Alex Ferguson]], [[Carlo Ancelotti]], [[Arsène Wenger]] e [[José Mourinho]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2293606.html|titolo=Lucescu becomes fifth coaching centurion|pubblicazione=UEFA|data=21 ottobre 2015}}</ref>
 
Vanta 8 titoli da calciatore e 37 da allenatore (di cui 3 internazionali), che ne fanno il terzo allenatore più vincente della storia dopo [[Josep Guardiola]] (3840) e Alex Ferguson (49).
 
== Biografia ==