Leonardo ATR 72MP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Toreking (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 131:
Diversa è la storia dei due ATR-72MPA ordinati dalla [[Pak Bahr'ya|Marina Militare pakistana]]. Questa, nel 2015, ha stipulato un contratto con Rheinland Air Service (RAS), un'impresa di manutenzione, riparazione e revisione aeronautica basata in [[Germania]], per convertire due ATR-72 (acquistati di seconda mano) in pattugliatori marittimi con compiti di sorveglianza marittima, ASW e anche SAR.<ref name="PAKISTAN NAVY RECEIVES ITS FIRST ATR-72 MARITIME PATROL AIRCRAFT"/><ref name="Gli ATR 72 (RAS-72) per la Pakistan Navy"/><ref name="La Marina Pakistana e il suo sviluppo all'ombra dell'India"/> Gli esemplari pakistani, quindi, non provengono dalla linea di conversione della Leonardo Velivoli come gli esemplari italiani e turchi, ma dalla linea di conversione della tedesca Rheinald che ha curato la conversione della cellula, mentre il sistema di missione è stato fornito dalla Aerodata AG, uno dei subappaltatori coinvolti nel programma.<ref name="PAKISTAN NAVY RECEIVES ITS FIRST ATR-72 MARITIME PATROL AIRCRAFT"/><ref name="Gli ATR 72 (RAS-72) per la Pakistan Navy"/><ref name="La Marina Pakistana e il suo sviluppo all'ombra dell'India"/> Questa è stata incaricata della fornitura del suo sistema di gestione delle missioni AeroMission, che funzionerà di concerto con il radar AESA Leonardo Seaspray 7300E, una suite di dispositivi elettronici di supporto elettronico ESM, una torretta elettro-ottica dotata di sistema FLIR Star Safire III e capacità antisommerginbile attraverso l'uso di siluri leggeri.
Inoltre, gli MPA ATR-72MPA sono stati anche configurati con una suite di autoprotezione che fornisce la difesa dalle munizioni a infrarossi, radar e laser, e anche di sistemi ELINT.<ref name="PAKISTAN NAVY RECEIVES ITS FIRST ATR-72 MARITIME PATROL AIRCRAFT">[https://quwa.org/2018/07/15/pakistan-navy-receives-its-first-atr-72-maritime-patrol-aircraft/ "PAKISTAN NAVY RECEIVES ITS FIRST ATR-72 MARITIME PATROL AIRCRAFT"], su quwa.org, 15 luglio 2018, URL consultato il 11 maggio 2019.</ref><ref name="Gli ATR 72 (RAS-72) per la Pakistan Navy"/><ref name="La Marina Pakistana e il suo sviluppo all'ombra dell'India"/>
 
Ad agosto 2024, la [[Hukbong Himpapawid ng Pilipinas]], l'aeronautica militare delle [[Filippine]] ha confermato l'acquisizione di due velivoli Leonardo ATR72-600 per svolgere un compito come Long Range Patrol Aircraft (LRPA).<ref name="PHILIPPINE AIR FORCE ACQUIRES TWO ATR72 PATROL AIRCRAFT"/> A tale scopo il paese ha firmato un contratto da 114 milioni di dollari con l'[[Israele|israeliana]] [[Elbit Systems]], per equipaggiare l'aereo con, un sistema di missione, sistemi electtro-ottici, radar, sistemi di comunicazione e SIGINT.<ref name="PHILIPPINE AIR FORCE ACQUIRES TWO ATR72 PATROL AIRCRAFT"/> Non è stato specificato se l'equipaggiamento antisommergibile faccia parte dell'accordo, e nemmeno se in futuro possa essere aggiunta la capacità ASW alle sue missioni.<ref name="PHILIPPINE AIR FORCE ACQUIRES TWO ATR72 PATROL AIRCRAFT"/>
 
== Versioni ==