Silea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "un istituto"
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 93:
 
=== Feste paesane ===
A Silea capoluogo ogni [[settembre]] e [[ottobre]] dell'anno vi è la consueta "''sagra di San Michele Arcangelo''"<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.silea.tv.it/eventi/Sagra-di-San-Michele-Arcangelo.html|titolo=Sagra di San Michele Arcangelo, Silea.}}</ref>, mentre nella frazione [[Sant'Elena (Silea)|Sant'Elena]] vi è ogni anno la tradizionale "s''agra delle rose''". <ref>{{Cita web|url=https://www.trevisoeventi.com/silea-sant-elena-sagra-delle-rose.html|titolo=Silea Sant'Elena Sagra Delle Rose dal 17 Maggio al 26 Maggio 2024|sito=www.trevisoeventi.com|accesso=2024-07-15}}</ref>
 
Nel borgo di [[Cendon]] ogni anno si festeggia la "''sagra di cendon''"<ref>{{Cita web|url=https://www.venetosagre.it/index.php?area=40&menu=37&page=592&lingua=4&idfesta=447|titolo=Sagra di Cendon di Silea - Veneto Sagre - Le feste popolari e le Sagre del Veneto e Friuli|sito=www.venetosagre.it|accesso=2024-07-15}}</ref>. Famosa era anche a "festa dea sardea" ovvero una festa tutta dedicata alle [[sardine]], conclusa definitavemente alcuni anni fa.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 167:
 
=== Impianti sportivi ===
A Silea è presente il "pala parco" che funge da Palazzetto comunale dello sport. Inoltre è presente il secondo palazzetto comunale sportivo, intitolato "PalaSilea". Non lontato sorgono diversi campi da rugby e da calcio, nonchènonché la sede del Silea Rugby.
 
=== Calcio ===