Bison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 61:
Il temperamento del bisonte è spesso imprevedibile. Di solito appaiono pacifici, indifferenti, persino pigri, eppure possono attaccare qualsiasi cosa, spesso senza preavviso o motivo apparente. Possono muoversi a velocità fino a 56 km/h (35 mph) e coprire lunghe distanze con un galoppo pesante<ref name="NPS3">{{cita testo|url=http://www.nps.gov/archive/wica/bison.htm|titolo=American Bison|accesso=8 novembre 2022|dataarchivio=3 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100303175945/http://www.nps.gov/archive/wica/bison.htm|urlmorto=sì}}. nps.gov</ref>.
 
Le loro armi più ovvie sono le corna portate sia dai maschi che dalle femmine, ma le loro teste massicce possono essere usate come arieti, sfruttando efficacemente lo slancio prodotto da quello che è un peso tipico da 900 a 1.200 chilogrammi (da 2.000 a 2.700 libbre) muovendosi a 50 km/h (30 mph). Le zampe posteriori possono anche essere usate per uccidere o mutilare con effetti devastanti. Nelle parole dei primi naturalisti, erano animali pericolosi e selvaggi che non temevano nessun altro animale e in ottime condizioni potevano sconfiggere qualsiasi nemico<ref name="NPS3"/> (tranne lupi e orsi bruni<ref name="headsmashedin2headsmashedin">{{Cita libro|url=http://www.aupress.ca/books/120137/ebook/99Z_Brink_2008-Imagining_Head_Smashed_In.pdf|titolo=Imagining Head-Smashed-In: Aboriginal Buffalo Hunting on the Northern Plains|cognome=Brink|nome=Jack W.|editore=Athabasca University Press|anno=2008|isbn=978-1-897425-09-1|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111216103511/http://www.aupress.ca/books/120137/ebook/99Z_Brink_2008-Imagining_Head_Smashed_In.pdf}}</ref>).
 
La stagione degli amori dura da giugno a settembre, con picchi di attività a luglio e agosto. In quel momento, gli esemplari più anziani si riuniscono alla mandria e spesso si svolgono combattimenti tra tori. La mandria mostra molta irrequietezza durante la stagione riproduttiva. Gli animali sono bellicosi, imprevedibili e pericolosissimi<ref name="NPS3"/>.
Riga 86:
 
== Infezioni e malattie ==
Per il bisonte americano, la principale causa di malattia è la febbre catarrale maligna, sebbene la brucellosi sia una seria preoccupazione nella mandria di bisonti dello Yellowstone Park<ref name="3of5pred">{{cita web|cognome=Newell|nome=Toni Lynn|titolo=ADW: ''Bison bison'': Information|url=http://animaldiversity.ummz.umich.edu/accounts/Bison_bison/|opera=Animal Diversity Web at the University of Michigan|accesso=21 giugno 2013|autore2=Anna Bess Sorin|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130624134300/http://animaldiversity.ummz.umich.edu/accounts/Bison_bison/}}</ref>. I bisonti della mandria di Antelope Island vengono regolarmente vaccinati contro brucellosi, parassiti, infezione da ''Clostridium, rinotracheite bovina infettiva'' e ''vibriosi bovina<ref name="headsmashedin3headsmashedin">{{Cita libro|url=http://www.aupress.ca/books/120137/ebook/99Z_Brink_2008-Imagining_Head_Smashed_In.pdf|titolo=Imagining Head-Smashed-In: Aboriginal Buffalo Hunting on the Northern Plains|cognome=Brink|nome=Jack W.|editore=Athabasca University Press|anno=2008|isbn=978-1-897425-09-1|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111216103511/http://www.aupress.ca/books/120137/ebook/99Z_Brink_2008-Imagining_Head_Smashed_In.pdf}}</ref>.''
 
Le principali preoccupazioni per la malattia nel bisonte europeo sono l'[[afta epizootica]] e la [[Balanite|balanopostite]], che colpisce gli organi sessuali maschili; anche un certo numero di malattie parassitarie sono state citate come minacce. La consanguineità delle specie causata dalla piccola popolazione gioca un ruolo in una serie di difetti genetici e nell'immunità alle malattie, che a loro volta comportano maggiori rischi per la popolazione<ref name="ebcc">{{cita web|url=http://www.bison-ebcc.eu/about-european-bison/actual-main-and-potential-threats/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120904023933/http://www.bison-ebcc.eu/about-european-bison/actual-main-and-potential-threats/|urlmorto=si|titolo=Actual, and Potential Threats|editore=European Bison Conservation Center|accesso=17 giugno 2013}}</ref>.