Genio (Disney): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 32:
Sebbene birichino, maniacale ed esplosivo, il Genio è anche compassionevole, saggio e serio quando lo sente necessario. Capisce le emozioni umane a un livello profondo e prende abbastanza sul serio questioni come l'amore, la fiducia e l'essere fedeli a sé stessi. I suoi momenti più sinceri sono indicati dal suo tono, che cambia da scaltro ed esuberante, a basso e morbido quando vuole arrivare a un punto serio. Nonostante ciò, cerca ancora di alleggerire anche i momenti più bui con una dose di commedia, un esempio di questo è il climax del film originale, in cui si è trasformato in una squadra di [[cheerleader]] per fare il tifo per Aladdin durante la sua battaglia contro Jafar.
In seguito alla sua liberazione dalla lampada, continua a mostrare amore e sostegno genuini per Aladdin e i suoi sforzi. È ancora comico, caotico e spensierato, ma non tiene mai la lingua quando si tratta di obiezioni alle scelte più controverse di Aladdin. Tuttavia viene mostrato per assistere Aladdin, magicamente, ogni volta che gli viene chiesto. Poco dopo essere stato liberato, il Genio va a girare per il mondo, ma non passa molto che ritorna da Aladdin e tutti gli altri,
== Concezione e sviluppo ==
Riga 61:
<references />
== Voci correlate ==
* [[Personaggi di Aladdin]]
|