Claudio Burlando: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Presidente della Regione Liguria: sistemo |
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori |
||
Riga 62:
Figlio di Carlo Burlando, [[camallo]] al [[porto di Genova]], e Norma Cogorno, [[contadina]] della [[Val Trebbia]], studia al [[Liceo scientifico Gian Domenico Cassini]] di [[Genova]] e si laurea in [[ingegneria elettronica]] all'[[Università degli Studi di Genova]]<ref name=":22">{{Cita web|url=http://regioni.it/brochurenuova/informazioni/la_brochure/schede_presidenti/burlando.htm|titolo=scheda_presidente|sito=regioni.it|accesso=2021-05-15}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.regione.liguria.it/homepage-consiglio/consiglio-regionale/consiglieri/archivio-consiglieri/item/7314-burlando-claudio.html|titolo=Claudio Burlando|sito=www.regione.liguria.it|lingua=it-it|accesso=2023-06-11}}</ref>. Lavorò negli [[anni 80]] nel settore ricerche e sviluppo alla [[Elsag–Bailey]], dove si occupa di progettazione di [[computer]] e [[Sistema informatico|sistemi informatici]] avanzati.<ref name=":22" /><ref name=":3" /><ref name=":02">{{Cita web|url=https://argomenti.ilsole24ore.com/claudio-burlando.html|titolo=Claudio Burlando - Ultime notizie su Claudio Burlando - Argomenti del Sole 24 Ore|sito=Argomenti Argomenti del Sole 24 Ore|lingua=it-IT|accesso=2020-11-06}}</ref>
È sposato ed ha un figlio, Francesco.<ref name=":02" />
== Attività politica ==
Riga 87:
=== Presidente della Regione Liguria ===
{{Vedi anche|Elezioni regionali in Liguria del 2005}}[[File:Claudio Burlando, 2014.jpg|thumb|Claudio Burlando al [[Giro d'Italia 2014]]|sinistra]]
Alle [[Elezioni regionali italiane del 2005|elezioni regionali del 3-4 aprile 2005]] Burlando viene candidato alla [[Presidente della Giunta regionale|Presidenza della Regione]] [[Liguria]], venendo
Il 14 ottobre [[2007]] viene eletto nell'[[Assemblea costituente|Assemblea Costituente]] Nazionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], progetto politico a cui partecipò fin dalla sua prima ideazione<ref>Come ha ricordato [[Romano Prodi]] in un suo articolo pubblicato sulla prima pagina del quotidiano ''La Repubblica'' il 22 aprile 2007 [http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/politica/partito-democratico-2/partito-democratico-2/partito-democratico-2.html "Una maratona di 12 anni e ora l'ultimo chilometro" - Politica - Repubblica.it]</ref> ed è stato membro della commissione che ne ha redatto il Manifesto dei Valori.
|