Pietro Bonetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 146.241.186.69 (discussione), riportata alla versione precedente di IrishBot
Etichetta: Rollback
Vita privata: Errore grammaticale
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 49:
Come raccontato dallo stesso Bonetti nel febbraio [[2010]] in un'intervista a Vittorio Sirianni, dell'emittente televisiva [[Primocanale]], il portiere allora in forze alla Sampdoria ebbe fra la fine degli [[anni 1940|anni quaranta]] e l'inizio degli [[anni 1950|anni cinquanta]] una relazione sentimentale con l'attrice [[Lucia Bosè]], che gli era stata presentata da [[Gina Lollobrigida]], al tempo a sua volta fidanzata con un altro giocatore della Sampdoria.
 
La relazione tra il portiere e Bosé durò un paio d'anni durante i quali Bonetti fu introdotto negli ambienti cinematografici di [[Cinecittà]], dove girò anche un paio di film (è accreditato nella parte di sé stesso in ''[[Briscola (film 1951)|Briscola]]'', film del [[1951]] di [[Aldo Rossi (regista)|Aldo Rossi]], con [[Carlo Campanini]] ed [[Elio Crovetto]]). Il frequentare l'ambiente cinematografico romano nacquenocque alla carriera sportiva di Bonetti che, tuttavia, riuscì a disputare ancora, prima del ritiro, due campionati con la maglia del {{Calcio Genoa|N}}.
 
Bonetti lasciò il calcio a trentuno anni. Appassionato di [[ciclismo]] fu amico intimo di [[Fausto Coppi]].