Discussione:Messia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Perchè eliminare la traslitterazione "Yehoshua o Jehoshua"?
 
Tuttavia secondo una differente traduzione (non utilizzata dalla [[Chiesa Cattolica]]) del testo
alla domanda del sommo sacerdote che chiedeva se lui fosse il re di giudea avrebbe risposto un
tutt'altro che ambiguo "tu dici il giusto" o "tu hai detto bene"; inoltre nell'episodio della
domenica delle palme in Giovanni 12:12-15 è scritto :"Il giorno seguente, la gran folla che era
venuta alla festa, udito che Gesù veniva a Gerusalemme, prese dei rami di palme, uscì a
incontrarlo, e gridava: «Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d'Israele!»
Gesù, trovato un asinello, vi montò sopra, come sta scritto:«Non temere, figlia di Sion! Ecco, il
tuo re viene, montato sopra un puledro d'asina!»." [[Vangeli/contraddizioni|contraddicendo]]
l'opinione comune cristiana a riguardo.
 
fatto diventare
 
intendendo "tu dici il giusto" o "tu hai detto bene".
Nell'episodio della [[domenica delle palme]] ([[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Passo
biblico|gv|12,12-15}}) Gesù si presenta pure come colui che compie la promessa profetica, dove
però l'accento non è sulla messianicità in generale, quanto sulla [[re|regalità]].
 
dunque la chiesa cattolica ha accettato di utilizzare quella traduzione? Credo sia da precisare perchè costituisce una differenza fondamentale poi nella catechesi: almeno a me insegnarono con l'aneddoto "date a cesare quelche è ecc.", che cristo rifiutava nettamente queste attese, quindi il passo biblico è in ferma contraddizione, ma se la chiesa ha davvero accettato DI UTILIZZARE questa traduzione nelle proprie bibbie o di insegnarla nella catechesi (cosa che quindi è stata introdotta di recente e nel caso chiedo venia per l'ignoranza) tale contraddizione non sussiste più, e per tanto decade anche il cassato wikilink per la voce Vangeli/contraddizioni.
Riga 23 ⟶ 33:
fatto tornare
 
Di fronte al fallimento storico dell'attesa di un re giusto, il significato di "messia" diviene
più specifico, e rimane ad indicare
 
Siamo così sicuri del perchè il significato della parola messia sia cambiato per tali cause? io non credo, anzi credo che sia una cosa esclusiva del cristianesimo, inoltre perchè proprio un "re giusto" e non uno "in grado di liberare i giudei dal giogo romano", per esempio? Non va comunque specificato il fatto che questa non sia un'opinione universale ma solo cristiana, quella di identificare il messia con Gesù?
Ritorna alla pagina "Messia".