Autonomia Operaia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di RADIO ONDA ROSSA (discussione), riportata alla versione precedente di IrishBot
Etichetta: Rollback
'''Radio Onda Rossa 87.9''' è una radio che inizia a trasmettere il 24 maggio 1977<ref name="ror">{{cita web | url=https://www.ondarossa.info/node/1 | titolo=Radio Onda Rossa | accesso=8 maggio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mappadiroma.it/pages/volsciror6.html|titolo=Mappa di Roma |lingua= |data= |accesso=|}}</ref> a Roma, con sede in via dei Volsci, 56, nel quartiere di San Lorenzo. {{citazione| Radio Onda Rossa: la radio "di chi se la sente" | "spot" della radio}}
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
 
Nacque intorno all'inizio degli anni settanta anche se il suo sviluppo si deve ascrivere alla fine del decennio. Autonomia non era un vero e proprio partito ma un{{'}}''area'' nella quale confluirono alcuni esponenti dei movimenti della sinistra extraparlamentare o sinistra rivoluzionaria in opposizione alla [[sinistra riformista]].
'''Radio Onda Rossa 87.9''' è una radio che inizia a trasmettere il 24 maggio [[1977]]<ref name="ror">{{cita web | url=https://www.ondarossa.info/node/1 | titolo=Radio Onda Rossa | accesso=8 maggio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mappadiroma.it/pages/volsciror6.html|titolo=Mappa di Roma |lingua= |data= |accesso=|}}</ref> a [[Roma]], con sede in via dei Volsci, 56, nel quartiere di San Lorenzo.
{{citazione| Radio Onda Rossa: la radio "di chi se la sente" | "spot" della radio}}
 
== Storia ==